VUOI SCOPRIRE LA TUA TIPOLOGIA DI PELLE E RICEVERE GRATIS UN CONSIGLIO PERSONALIZZATO A TEMA SKIN CARE?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E FAI IL MIO BEAUTY QUIZ
Conosci l'ashitaba e le sue proprietà? La c.d. "foglia del domani" è un'antichissima pianta giapponese e il suo nome ha ispirato un nuovo brand di cosmesi naturale che mi ha affascinata con la sua filosofia e la ricercatezza delle formulazioni.
Ti accompagno alla sua scoperta, buona lettura!
Ashitaba nasce dalla passione della skin specialist Luciana Pasculli per la cosmesi naturale e l'auto-produzione.
Dopo diversi studi Luciana ha deciso di realizzare una sua linea per la cura della pelle del viso e del corpo, all'interno della quale ha racchiuso tutto il suo amore per la natura e ciò che rappresenta: una fonte inesauribile di benessere.
Perchè Ashitaba?
L'ashitaba è un'antica pianta giapponese alla quale sono sempre state attribuiti nel corso dei secoli degli effetti antiossidanti straordinari, pertanto è sempre stata considerata una sorta di "elisir di lunga vita".
Luciana, conferendo questo nome al proprio brand, ha voluto rendere omaggio alla potenza della natura e all'efficacia di tanti estratti che possiamo trovare nel mondo vegetale.
Non esistono piante miracolose, ma esistono specie capaci di incrementare la longevità delle cellule e migliorarne il funzionamento. E l'ashitaba, impiegata dalla medicina tradizionale giapponese (come tonico, digestivo, diuretico) e tradizionalmente masticata dai samurai, avrebbe esattamente queste capacità.
Il composto naturale che si estrae dalle foglie di ashitaba contiene, secondo quanto riscontrato dai ricercatori dell’Università di Graz, un flavonoide chiamato 4,4′- dimetossicalcone (DMC). Esso risulta particolarmente efficace nello stimolare il processo di riparazione e riciclo di alcuni componenti delle cellule.
Ritroviamo l'ashitaba anche all'interno di Angelica, la crema viso anti-age del brand che vi presenterò tra poco.
Una corretta detersione del viso è il primo step per avere una pelle sana, luminosa e per prevenire l'invecchiamento cutaneo.
Eseguirla quotidianamente, mattina e sera, garantisce un'efficacia maggiore ai trattamenti cosmetici che verranno applicati successivamente e previene numerosi inestetismi, quali imperfezioni, rughe, incarnato spento e pori dilatati.
Ashitaba propone Struccamousse, una mousse detergente delicata che strucca viso, collo e decolleté grazie ai suoi tensioattivi vegetali, ma può essere utilizzata anche come detergente mattutino.
L'INCI completo è il seguente:
Aqua [Water], Disodium cocoamphodiacetate, Cocamidopropyl betaine, Glycerin, Sodium chloride, Sodium lauroyl sarcosinate, Cocamidopropylamine oxide, Aloe barbadensis leaf juice, Centaurea cyanus flower water, Chamomilla recutita (Matricaria) flower water, Limonene, Melaleuca alternifolia (Teatree) leaf oil, Citrus medica limonum (Lemon) peel oil, Snail secretion filtrate (*Prodotto da Agricoltura Biologica), Olea europaea (Olive) fruit oil, Vitis vinifera (Grape) leaf extract, Maltodextrin, Hamamelis virginiana (Witch hazel) leaf extract (*Prodotto da Agricoltura Biologica), Citric acid, Camelia sinensis leaf extract, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Sodium benzoate, Silica, Potassium sorbate, Dehydroacetic acid, Benzyl alcohol, Phenoxyethanol, Parfum [Fragrance], Citral
All'interno troviamo:
E' una mousse di gradevole di utilizzo, caratterizzata da una texture soffice, ariosa, che non si smonta una volta erogata. Ha una profumazione naturale, all'interno della quale avverto principalmente le note tipiche del tea tree.
Sul viso risulta delicata e confortevole, dopo la detersione la pelle è morbida e in stato di comfort, non secca e non tira.
Mi piace utilizzarla al mattino o come secondo step della doppia detersione in fase serale.
L'ho utilizzata anche come struccante per rimuovere un make-up a base di fondotinta minerale, correttore, blush e mascara e dopo un massaggio di qualche minuto ha rimosso tutto senza difficoltà.
Ho apprezzato moltissimo la formulazione, perchè rende il prodotto davvero versatile: è adatta infatti a pelli sensibili (perchè a base di tensioattivi delicati e ricca di attivi lenitivi e addolcenti), ma anche a pelli misto/grasse a tendenza impura grazie agli ingredienti ad azione purificante e antibatterica.
Struccamousse di Ashitaba ha un prezzo di 9,90 euro.
Il siero viso è quella tipologia di cosmetico che non dovrebbe mai mancare all'interno di una skincare routine ben strutturata. E' un prodotto versatile, adatto a tutte le tipologie di pelle e utilizzabile in qualsiasi stagione dell'anno. Può essere applicato da solo o in abbinamento alla propria crema da giorno o da notte preferita.
Il Siero Serio Viso In Fiore di Ashitaba è un trattamento anti-età concentrato e completo: nutre e ristruttura, tratta e previene la formazione di rughe e segni d'espressione, tonifica la pelle e le regala un boost di antiossidanti.
L'INCI completo è il seguente:
Aqua, Glycerin, Rosa centifolia flower water, Sorbitol, Sodium hyaluronate , Xanthan gum, Panthenol, Calendula officinalis flower extract*, Tocopheryl acetate, Hydrolyzed elastin, Citric acid, Chamomilla recutita flower extract*, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Potassium sorbate, Sodium benzoate. *BIOLOGICO
All'interno troviamo:
Come tutti i prodotti di questa linea, anche il siero viso regala un'esperienza sensoriale gradevolissima. Merito di una texture scorrevole e fresca, che si assorbe rapidamente senza lasciare residui sul viso.
La formula essenziale e concentrata lo rende perfetto per essere abbinato al proprio idratante viso preferito (sebbene trovi la combo con Angelica o Libra molto performante, quindi vi consiglio di provarla a seconda della vostra tipologia di pelle!).
Dopo l'applicazione la pelle risulta setosissima, compatta. Avendo una pelle mista ma sensibile ho apprezzato molto la sua azione calmante e lenitiva, agisce bene sui rossori e con un utilizzo costante la pelle risulta elastica e idratata.
Il Siero Serio Viso In Fiore ha un prezzo di 34,90 euro.
Il contorno occhi è la zona più delicata del nostro viso, pertanto merita attenzioni particolari durante tutto il corso dell'anno. Quotidianamente viene sottoposta a sollecitazioni di varia natura: dalle contrazioni muscolari, volontarie e involontarie (circa mille battiti di ciglia al giorno), all’esposizione dei raggi UV, agli agenti atmosferici, al trucco.
E' importante scegliere i prodotti giusti per evitare che si segni precocemente e che compaiano disidratazione, occhiaie e gonfiori.
Discorso analogo vale per il contorno labbra, facilmente soggetto a disidratazione e sottoposto a continue sollecitazioni mentre parliamo e ridiamo.
Avere un cosmetico multiuso, da applicare in entrambe le zone può risultare molto comodo. Per questo Ashitaba ha formulato Jakie, un contorno occhi e labbra dall'azione antiage.
L'INCI è il seguente:
Aqua, Hamamelis virginiana flower water, Rosa centifolia flower water, Glycerin, Sorbitol, Xanthan gum, Caffeine, Aesculus hippocastanum seed extract, Ceratonia siliqua gum*, Hydrolyzed elastin, Lonicera caprifolium flower extract, Chamomilla recutita flower extract*, Aloe barbadensis leaf juice*, Propanediol, Lonicera japonica flower extract, Sodium benzoate, Potassium sorbate. *da agricoltura biologica certificata
All'interno troviamo:
Texture in gel, rapido assorbimento ed un leggero effetto lifting sono i punti di forza di questo prodotto.
Applicazione rapida e piacevole, un contorno occhi e labbra altamente indicato anche per chi è solita truccarsi quotidianamente perchè idrata e leviga la zona senza appesantire la pelle nè alterare la durata del make-up.
Ho occhiaie marcate ed un contorno occhi caratterizzato da segni d'espressione: dopo alcune settimane di utilizzo mattina e sera ho notato l'intera zona perioculare più luminosa, distesa, visibilmente migliorata.
E' un prodotto che fa quel che promette e che performa anche a piccole dosi.
Il gel contorno occhi e labbra Jakie ha un prezzo di 15,90 euro.
Arriviamo ora ad Angelica, uno dei prodotti più rappresentativi del brand, in quanto contiene al suo interno proprio l'ashitaba.
L'INCI è il seguente:
Aqua [Water], Helianthusannuus (Sunflower) seed oil, Cetearyl alcohol, Prunusamygdalus dulcis (Sweetalmond) oil, Cetearyl glucoside, Sorbitan olivate, Lactic acid, Tocopheryl acetate, Lavandula angustifolia (Lavender) flower water*, Citric acid, Passiflora edulisseed oil, Retinylpalmitate, Tetrasodiumglutamatediacetate, Parfum [Fragrance], Panthenol, Propanediol, Glycerin, Borago officinalis seed oil, Hydrolyzedcollagen, Hydrolyzedelastin, Oenotherabiennis (Eveningprimrose) oil, Gluconic acid, Tartaric acid, Centella asiatica extract, Angelica keiskeileaf powder, Potassium sorbate.
All'interno troviamo:
Senza ombra di dubbio questo è il mio prodotto preferito tra tutti quelli provati.
Partiamo dalla texture: morbida, fondente e di facile assorbimento, caratterizzata da una profumazione delicata come tutti i prodotti di Ashitaba.
Dopo l'applicazione la pelle è come rimpolpata, bella compatta, morbida e nutrita senza risultare appesantita.
La formula è davvero ben fatta, molto ricercata, si percepisce lo studio effettuato in fase di creazione della linea cosmetica.
Fino ad ora non mi era mai capitato di mettere alla prova un attivo come l'ashitaba ed è stato interessante riscontrarne gli effetti all'interno di un prodotto che racchiude attivi molto performanti come l'olio di borragine e il retinyl palmitate.
Se usata con costanza è una crema che regala soddisfazioni sia sotto il profilo della grana della pelle (restringe i pori e leviga l'incarnato) che sotto quello della luminosità, oltre a fornire nutrimento ed elasticità senza risultare pesante.
La mia pelle mista l'ha apprezzata particolarmente sia durante il giorno sia, ora che le temperature si sono alzate e che l'estate è alle porte, come trattamento notturno.
E' bene specificare che, contenendo un derivato della vitamina A, è bene utilizzare Angelica solamente come crema notte durante tutto il periodo estivo, quando l'esposizione al sole è frequente e prolungata (ricordate, inoltre, che se siete in gravidanza l'utilizzo di prodotti a base di retinolo non è consigliata) .
Trovo che sia un'ottima scelta anche per chi desidera approcciarsi per la prima volta ad un cosmetico a base di retinolo, poichè come sappiamo è un attivo cosmetico dalla potente azione anti-age ma che va usato con gradualità e con le dovute accortezze.
Angelica, infatti, presenta una formula molto ben bilanciata, ricca di attivi rigeneranti che mitigano fortemente alcuni dei tipici effetti collaterali dei retinoidi, quali desquamazione, secchezza e arrossamenti). Nonostante abbia una pelle sensibile, infatti, l'utilizzo del prodotto non mi ha mai causato alcun problema.
A mio avviso è un prodotto da non perdere, soprattutto considerando l'ottimo rapporto qualità/prezzo!
Angelica ha un prezzo di 29,90 euro.
Concludo questa bella carrellata con un'altra crema viso di Ashitaba che ho utilizzato con soddisfazione nelle ultime settimane: Libra, un trattamento ideale per pelli miste, impure e asfittiche.
L'INCI completo è il seguente:
Aqua [Water], Helianthusannuus (Sunflower) seed oil, Cetearyl alcohol, Cetearyl glucoside, Malic acid, Sorbitan olivate, Glycerin, Isoamyl laurate, Lactic acid, Magnesium aluminum silicate, Tocopheryl acetate, Calophyllum inophyllum seed oil, Potassium azeloyldiglycinate, Tetrasodium glutamatediacetate, Lactococcus ferment lysate, Triethylcitrate, Parfum [Fragrance], Panthenol, Sorbitol, Citric acid, Propanediol, Astrocaryum murumuru seed butter, Sodium PCA, Oryza sativa (Rice) extract*, Cucumis sativus (Cucumber) fruit extract, Gluconic acid, Tartaric acid, Avena sativa (Oat) kernel extract*, Saccharomyces ferment lysate filtrate, Sodium benzoate, Sodium hyaluronate, Potassium sorbate, Sodium chloride.
All'interno troviamo:
Avendo una pelle mista e sensibile non poteva che scattare un feeling immediato con Libra, una crema opacizzante e riequilibrante dalla texture leggera, dal tocco asciutto e molto confortevole sul viso. La profumazione personalmente mi piace moltissimo, è ipoallergenica e a base di note fresche ed energizzanti di tè verde e cetriolo!
Anche in questo caso abbiamo una formula molto ricercata, perchè al suo interno troviamo un mix di acidi della frutta, di un PHA (e sappiamo che i polidrossiacidi sono particolarmente indicati per le pelli sensibili) e di due ingredienti probiotici ideali per la protezione e il rispristino della barriera cutanea.
Il risultato è una crema che non solo previene la lucidità, ma esfolia delicatamente, schiarisce le macchie, lenisce i brufoletti, previene l'invecchiamento e riequilibra la pelle.
Libra ha un prezzo di 29,90 euro.
La linea cosmetica firmata Ashitaba si può acquistare su www.ashitaba.it o presso il negozio fisico che si trova a Bitonto in corso Vittorio Emanuele n. 38.
Un bio store interamente dedicato alla cosmesi naturale dove Luciana sarà pronta ad accogliervi!
VUOI SCOPRIRE LA TUA TIPOLOGIA DI PELLE E RICEVERE GRATIS UN CONSIGLIO PERSONALIZZATO A TEMA SKIN CARE?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E FAI IL MIO BEAUTY QUIZ