BIOLU’ – SHAMPOO ALLA SPINA PER CAPELLI GRASSI
Ciao ragazze, oggi parliamo di un argomento molto interessante, l’eco- detergenza alla spina, del quale lo shampoo Biolù per capelli grassi è un’ottimo esempio.
In cosa consiste il metodo di vendita e ricarica alla spina?
Tutto il processo si basa sul concetto che “il contenitore non è un rifuto, bensì una risorsa da utilizzare”. Non potrei essere più d’accordo. Io stessa, spesso, mi trovo ad accumulare in casa flaconi vuoti di shampoo e bagnoschiuma -perfettamente integri e praticamente come nuovi- che cerco di riutilizzare in qualche modo perchè buttarli sarebbe un vero peccato!
Biolù ha fatto del metodo alla spina il suo carattere distintivo, producendo prodotti per la cura della persona e della casa che si prestassero ad essere venduti in punti vendita selezionati con un sistema basato sulla ricarica del flacone vuoto.
Il tutto è molto semplice:
-
I dispenser alla spina Biolù vengono consegnati al punto vendita pieni e sono subito pronti per l’erogazione;
-
Il consumatore acquista dal negoziante il flacone vuoto, lo ricarica e lo etichetta, oppure può portare in negozio anche un proprio flacone già usato e pulito;
-
Una volta che il prodotto è terminato il consumatore torna in negozio e ricarica nuovamente il suo flacone;
- Una volta terminato il dispenser, l’azienda invia al punto vendita un nuovo dispenser pieno di prodotto ritirando il vuoto, che viene nuovamente riempito in laboratorio dopo un accurato procedimento di lavaggio e sterilizzazione.
Tutte queste fasi rendono il metodo di distribuzione Biolù un circolo virtuoso che non produce rifiuti di plastica.
Troppo spesso, purtroppo, dimentichiamo l’importanza del riciclo: un composto plastico può resistere nell’ambiente come rifiuto per centinaia di anni prima di decomporsi, producendo inoltre sostanze tossiche se brucia senza controllo. Senza pensare al fatto che per produrre 1 kg di plastica è necessario 1 kg di petrolio.
Ritengo che porre attenzione a queste tematiche non sia mai troppo tardi, nel nostro piccolo possiamo contribuire a tutelare l’ambiente con il minimo sforzo, per esempio prendendo parte alla raccolta differenziata dei rifiuti e scegliendo quando possibile detergenti ecologici e, come in questo caso, ricaricabili.
Attualmente Biolù è la prima azienda a livello nazionale nel settore della bio eco-detergenza e cosmesi, in quanto ha ottenuto la certificazione ISO 9001 e di qualità cosmetica ISO 22716. L’azienda si è sempre impegnata in un’attività ecologica e sostenibile per l’uomo, gli animali e l’ambiente producendo saponi e detergenti per la cura del corpo e della casa eco-biologici, vegani e cruelty free.
Ho avuto modo di provare personalmente lo shampoo per capelli grassi, vediamolo più da vicino!
BIOLU’ – SHAMPOO ALLA SPINA PER CAPELLI GRASSI
Si tratta di uno shampoo studiato appositamente per i capelli con tendenza ad ingrassarsi. Contiene una speciale miscela di ingredienti vegetali ad effetto purificante e rinfrescante, tra cui estratto di rosmarino, che tonifica, purifica ed equilibra la produzione di sebo.
L’Inci è molto interessante:
Aqua, cocoglucoside, sodium cocosulfate, betaine, disodium cocoamphodiacetate), inulin, olea europaea leaf extract*, rosmarinus officinalis leaf extract*, citrus aurantium bergamia fruit oil*, salvia sclarea oil*, citrus sinensis peel oil expressed, panthenol, glyceryl oleate, tocopheryl acetate, glycerin, tetrasodium glutamate diacetate, lactic acid, sodium chloride, sodium benzoate, potassium sorbate, limonene**, linalool** (*organic **from natural essential oils).
Al suo interno troviamo:
- Complesso dermopurificante e sebo normalizzante con estratto bio di rosmarino.
- Complesso idratante di inulina (fibra di origine vegetale), betaina (amminoacido naturale), provitamina b5.
- Principio OLIVAERIS®, ricco di polifenoli, estratto da foglie fresche di olivo biologico Toscano. Aiuta a proteggere e ripristinare la naturale bellezza dei capelli grazie alle sue proprietà antiossidanti e dermopurificanti.
- Fiori e foglie di Salvia, nota per le sue proprietà purificanti.
- Estratto di Bergamotto e Arancio, tonificante e purificante.
Nel complesso, quindi, risulta un prodotto ben formulato e molto equilibrato: è uno shampoo con un ottimo potere detergente, ma risulta al tempo stesso delicato e poco aggressivo sulla cute.
Se come me avete capelli che tendono ad ingrassarsi, saprete fin troppo bene quanto sia difficile trovare un prodotto ben bilanciato, che lavi in profondità senza però sgrassare troppo la cute (l’effetto rebound è sempre dietro l’angolo!). Da questo punto di vista lo shampoo Bioù si è rivelato un’ottima scelta!
A lavaggio ultimato i capelli sono perfettamente puliti, lucidi e leggeri. E’ uno shampoo che si risciacqua con facilità e che genera una bella schiuma, quindi verrà amato anche da chi si sta approcciando solo ora al mondo dell’ecobio (è risaputo che gli shampoo biologici producano pochissima schiuma!).
La texture è mediamente densa e trasparente, la profumazione è agrumata e delicata, non persiste sul capello.
Come ogni shampoo ecobio che si rispetti, sono solita utilizzarlo diluito nel mio spargishampoo (in proporzione 20/100). L’applicazione di un balsamo o di una maschera dopo l’utilizzo è d’obbligo, dal momento che non possiede un potere condizionante elevato.
Ho terminato il flacone proprio in questi giorni e non vedo l’ora di ricomprarlo, o meglio, riempirlo nuovamente! E’ possibile infatti cercare il rivenditore Biolù più vicino qui, direttamente sul sito ufficiale www.biolu.it. Ho scoperto che nella mia città ce ne sono ben due!
La confezione da 300 ml ha un prezzo di circa 8 euro.
La linea cosmetica di Biolù prevede, oltre a varie tipologie di shampoo, anche bagnoschiuma, detergente intimo, sapone liquido per le mani e olii idratanti.
Cosa ne pensate di questa bella azienda? Avete trovato un rivenditore Biolù nella vostra città? Fatemelo sapere nei commenti! 🙂
19 Comments
Che bella l’idea dei flaconi ricaricabili, anche a me dispiace sempre buttare confezioni ancora nuove! Vado subito a vedere sul sito!
A chi lo dici! Infatti le conservo tutte e in casa non so più dove metterle!! 😀 Cerco di utilizzarle in tanti modi diversi, ma l’idea di riempirle con shampoo o detersivi ecologici è proprio una bella idea, oltre che conveniente!
Non sapevo esistessero cosmetici alla spina! O__O In effetti è una bella idea, io butto sempre le confezioni vuote ma sono praticamente nuove, è un peccato! 🙁
Io acquisto spesso i detergenti ecologici alla spina, ma è stata una bella scoperta sapere che si può fare altrettanto anche con shampoo, bagnoschiuma, ec.. :-*
Sebbene faccia sempre la differenziata, mi sento in colpa ogni volta che butto via un flacone vuoto, in effetti! Se è in buono stato perchè non riutilizzarlo? Vado subito a vedere sul sito se nella mia città c’è un rivenditore, voglio provare qualcuno di questi prodotti!
Da quello che ho visto c’è una buona distribuzione sul territorio, spero proprio che ce ne sia uno a te vicino! 🙂 Se lo acquisti fammi sapere!
Sto terminando in questi giorni il mio shampoo, ho voglia di provare qualcosa di nuovo! L’idea di provare qualcosa di bio ma anche di ecologico mi piace molto, penso proprio che lo acquisterò! Mi sono sempre trovata bene con i prodotti che ci hai consigliato! *__*
Mi fa piacere, cara! 🙂 Felice di esservi utile! Questa azienda merita davvero di essere approfondita, l’idea è splendida!
Davvero una bella realtà questa di biolù infatti vorrei provare qualcosina. Riusciremo mai a smaltire la wishlist???
Impossibile!!! Arrendiamoci all’evidenza! 😀
Sono rimasta molto colpita, non conoscevo la possibilità di acquistare prodotti in questo modo. Hai ragione, basta poco per fare la nostra parte e questa azienda ha avuto un’idea davvero ammirevole!
Ce ne fossero, di aziende così attente! Già solo per questo merita di essere apprezzata! 🙂
Ero proprio curiosa di leggere questa recensione, mi avevi incuriosito non poco con questo shampoo! 🙂 Bella l’azienda e bello il prodotto, ho visto che c’è anche una versione per lavaggi frequenti, le proverò entrambe!
Si, ci sono varie tipologie di shampoo per ogni esigenza, fammi sapere come ti trovi con entrambi! :-*
Hai descritto perfettamente il problema che ho io con gli shampoo per capelli grassi. :-/ Proverò questo, se risulta delicato! Non ne ho ancora trovato uno che non mi ingrassi ulteriormente i capelli!
Si vede che purtroppo sono troppo aggressivi! 🙁 Con questo sono sicura che ti troverai decisamente meglio, è molto ben formulato! Fammi sapere! :-*
Qui purtroppo non ci sono rivenditori, però bella l’idea di riutilizzare il contenitore 🙂
Ma magari avere più aziende così da queste parti Vale. Una volta nella mia città ne avevano aperto uno per i detersivi, ma ha chiuso dopo poco U_U
Che peccato!! 🙁 Qui da me praticamente non esistono bioprofumerie e simili, però chè una specie di supermercato del bio (quindi prevalentemente cibo) ma che ha anche un angolino dedicato alla cosmesi e alla biodetergenza, me lo faccio bastare! 😀