CREMA ANTIAGE VISO CORPO DOMUS OLEA TOSCANA – RECENSIONE
Continua la carrellata sui prodotti Domus Olea Toscana, oggi parliamo della loro Crema Antiage viso corpo.
Anche questo, come tutti quelli di questa marca, è un bellissimo cosmeceutico multifunzionale, infatti è indicato per molteplici utilizzi:
• Cura quotidiana idratante e anti-age per viso e corpo
• Arrossamenti, doposole, dopo rasatura ed epilazione
• Prevenzione delle smagliature (da gravidanza o da variazioni di peso)
• Miglioramento estetico di cicatrici cutanee e smagliature preesistenti
Gli ingredienti contenuti rendono questo prodotto un vero toccasana per la pelle:
– Antiossidanti derivanti dalle foglie di olivo;
– Flavonoidi da estratto di vinaccioli;
– Vitamine A, E, C e β-carotene (sostanze che, insieme, proteggono le membrane cellulari, neutralizzando i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cutaneo);
– Miscela di oli, in particolare quello di rosa mosqueta, famoso per essere ricco di acido linoleico e quindi ad alto potere elasticizzante… è ideale , quindi, per prevenire le smagliature, anche durante la gravidanza;
– Aloe e calendula in alta posizione nell’INCI (pertanto in quantità considerevoli), quindi la crema risulta essere anche lenitiva e cicatrizzante, ottima in tutti i casi di arrossamento della pelle, dopo la depilazione o l’esposizione al sole, per esempio;
– Anche questa crema, come l’acqua micellare (della quale vi ho parlato qui), contiene miele, noto emolliente ed idratante, riequilibrante del sebo e della microflora.
Ho testato la crema sia sul viso (ho una pelle mista e sensibile, che in passato ha sofferto di acne dovuta a problemi ormonali) che sul corpo (dove non ho una pelle particolarmente secca, eccetto che nelle zone “critiche” come gomiti e stinchi).
Ottimi risultati in entrambi i casi, non c’è che dire!
Sul viso l’ho eletta come crema da notte ideale, da usare due volte a settimana per una iniezione di idratazione e nutrimento, oppure come coccola serale nelle giornate fredde, ventose o nelle quali mi espongo al sole.
La mia pelle mista la assorbe gradualmente col passare delle ore, quindi non l’ho trovata adatta all’ultilizzo come base per il trucco soprattutto nella stagione calda, in quanto anche dopo una mezz’ora dall’applicazione il prodotto non risultava completamente assorbito (penso, però, che sia ideale a questo scopo per le ragazze con pelle del viso secca o molto secca).
Usata come trattamento notturno, invece, è perfetta: al mattino la pelle è liscissima, compatta e “polposa”, non c’è alcuna traccia di patine oleose (come invece mi capita spesso con creme troppo ricche o “pesanti”) ed ho notato che persino le imperfezioni risultano un pochino sfiammate. Il contorno occhi è idratato alla perfezione e le rughette di espressione risultano più distese, con un leggero effetto lifting.
La pelle non è solo morbida e idratata… si nota davvero una compattezza e un turgore che le creme classiche non donano.
Risultati eccellenti anche sul fronte post-ceretta: irritazioni attenuate, la pelle ha assorbito la crema anche più rapidamente del solito ed il giorno successivo non c’era più traccia di arrossamenti.
Ho testato il prodotto anche come crema per le mani e per i piedi, per metterla alla prova in tutti i modi possibili (sebbene mi sembrasse un peccato usarla per queste zone del corpo..!): sulle mani è risultata ottima come impacco post manicure, soprattutto per sfiammare ed idratare le cuticole e nutrire le unghie (grazie alla presenza di olio di mandorle e di semi di girasole), sui piedi regala una bella iniezione di idratazione, aiutando a combattere la classica secchezza della zona dei talloni, usata con costanza tutte le sere ha migliorato decisamente la situazione.
Insomma, che dire…. anche in questo caso è un prodotto sicuramente da avere in casa, adatto a molteplici utilizzi come tutti i prodotti Domus Olea, ideale da portare in viaggio anche in vista della stagione estiva (sarà un eccellente dopo sole, visto che contiene aloe e calendula).
Ecco l’Inci completo:
Il PAO del prodotto è di 9 mesi ed è possibile scegliere sul sito ufficiale Domus Olea tra due formati: quello da 200 ml a 29,90 euro oppure quello da 50 ml a 12,80 euro.
Vi ricordo che potete leggere qui la recensione dell’acqua micellare Domus Olea.
3 Comments
Ecchime! Dopo aver acceso la mia curiosità con il primo articolo, eccomi qui a sbavare anche dietro questo prodotto 🙂 Proprio ieri sera ho finito la mia cura al retinoico che effettuavo la sera, a partire da stasera quindi cambierò routine e mi serve una crema notte. Visto che ho una crema Antos da finire (da giorno non va bene per la mia pelle, pur essendo una crema indicata per pelli grasse, è troppo oleosa!), farò fuori prima quella però inizio già a progettare la mia routine fin da ora. Stavo pensando: sul sito di Domus Olea ci saranno tutti gli ecommerce rivenditori?! Perché quando faccio un ordine prendo più cose e di vari marchi (tipo l’hennè e le erbe per i capelli) e mi trovo meglio ad acquistare da un rivenditore che abbia prodotti di varie marche. Vado subito a vedere sul sito! Grazie per la recensione, come sempre :-* mari
Considera che a breve scadrà il codice sconto di Vanity Space che ho segnalato nell’altra recensione (e relativi omaggi al raggiungimento di determinate soglie di spesa), valuta tu cosa ti conviene fare! 🙂
In ogni caso Domus Olea è venduta anche su diversi siti di bioprofumerie online ed e-commerce (come per esempio Eccoverde)! Se ordini qualcosa di Domus, è d’obbligo comprare anche il peeling eh!!
Sì sì, quello lo provo settimana prossima, appena si assesta la mia pellaccia! :)))