ESPRIT EQUO – COSMESI BIOLOGICA
Ciao ragazze, bentornate sul blog e buon 2018! Inauguro questo nuovo anno presentandovi una realtà italiana che mi ha conquistata con la sua etica aziendale e la qualità delle materie prime utilizzate: Esprit Equo.
Esprit Equo è un marchio di Dounia srl, impresa italiana nata nel 2005 per realizzare prodotti attenti alla sostenibilità sociale e ambientale. Vedremo insieme come tutto il lavoro di questa azienda si basi sui principi della naturalità, sostenibilità e riscoperta delle tradizioni.
La gamma dei cosmetici offerta dal brand è piuttosto ampia, in questi mesi ho avuto modo di provare in parte la linea capelli, la linea viso e sopratutto la linea al Rhassoul, un’argilla preziosa e dalle innumerevoli virtù.
Vediamo nel dettaglio questi splendidi prodotti!
ESPRIT EQUO – IL BRAND
Esprit Equo pone le sue radici in una grande passione per il mondo orientale, caratterizzato da terre lontane dove i rituali di bellezza vengono tramandati di madre in figlia per generazioni e sono legati ad un’intima conoscenza della natura locale e delle proprietà delle materie prime.
Non a caso molti dei prodotti di punta del brand contengono olio di Argan e Rhassoul, gli ingredienti più preziosi che una terra affascinante come il Marocco può offrire.
La volontà di valorizzare e sostenere le realtà locali si traduce in un impegno concreto da parte di Esprit Equo, che ha scelto di sviluppare le proprie formulazioni privilegiando materie prime prodotte nel rispetto della sostenibilità ambientale e della dignità di chi le produce.
Il Brand si attiene ai principi di Fair Trade, il marchio internazionale di certificazione etica più riconosciuto al mondo. Infatti il prezzo delle materie prime è stabilito dai produttori in base al costo reale di produzione delle materie prime e del lavoro impiegato. Spesso questo prezzo include una piccola percentuale, una sorta di premio che viene impiegato in progetti di sviluppo per la comunità locale.
I prodotti Esprit Equo, inoltre, hanno ottenuto il marchio “Cosmetici Biologici” rilasciato da CCPB, un prestigioso organismo indipendente di Controllo e di Certificazione, accreditato internazionalmente. I cosmetici biologici certificati da CCPB contengono almeno il 95% di ingredienti di origine naturale e un’alta percentuale di componenti vegetali provenienti da agricoltura biologica certificata, oltre a non contenere tensioattivi aggressivi (SLS, ALS, SLES), sostanze derivate dal petrolio, olii minerali, siliconi, paraffine, profumi, coloranti di origine sintetica, OGM. Sono infine testati dermatologicamente e al Nickel.
La scelta di utilizzare un packaging funzionale ed ecocompatibile completa il tutto: infatti è 100% riciclabile (vetro, carta, PET). La carta utilizzata è certificata FSC (Forest Stewardship Council), marchio che garantisce che i prodotti acquistati derivino da foreste gestite in maniera responsabile.
ESPRIT EQUO – LINEA RHASSOUL
Desidero iniziare il viaggio alla scoperta di questo brand parlandovi di una delle linee che mi ha affascinata di più, quella al Rhassoul.
E’ un ingrediente che amo molto e che nel corso degli anni ho sempre usato con soddisfazione. E’ un’argilla molto preziosa, che ha alle spalle una tradizione millenaria.
Viene estratta da tempo immemore dal cuore della terra, lavata con acqua per eliminare le impurità e successivamente stesa al sole e lasciata essicare. Le placche così ottenute vengono triturate fino ad ottenere una polvere finissima, ricca di minerali e oligoelementi.
Dall’arabo “rhassala” (lavarsi), quest’argilla è parte da sempre dei rituali di bellezza locali, tramandati di generazione in generazione. E’ addirittura parte dei doni che vengono offerti, come da tradizione, dalla famiglia del fidanzato alla futura moglie, insieme a datteri, latte ed hennè.
Viene utilizzata per la cura del corpo e dei capelli, ammorbidisce la pelle, riduce la secrezione di sebo ed elimina le cellule morte. Possiede inoltre proprietà:
- remineralizzanti, grazie alla presenza di silice, magnesio, ferro, sodio e potassio, necessari per regolare l’attività di tutti i tessuti e stimolare il rinnovo cutaneo
- detergenti e purificanti, che la rendono ideale per eliminare le cellule dello strato corneo, regolare in modo delicato la produzione di sebo, ridurre disturbi della pelle come eczemi, acne, punti neri.
- antiage, perché contrasta la formazione di rughe e ne ritarda la comparsa.
A differenza di altri saponi e shampoo convenzionali, non contiene nessun tipo di tensioattivo e agisce unicamente per assorbimento, senza aggredire l’equilibrio naturale della pelle e del cuoio capelluto.
Della linea al Rhassoul di Esprit Equo ho provato prima di tutto lo SHAMPOO PURIFICANTE.
E’ un trattamento addatto ad ogni tipologia di capello, perchè ha un effetto rivitalizzante e profondamente purificante pur risultando delicato sul cuoio capelluto.
L’Inci è il seguente:
Lo shampoo purificante di Esprit Equo ha un prezzo di 16,60 euro per 200 ml di prodotto.
Un altro prodotto della linea Rhassoul che mi sento di consigliarvi è la MASCHERA SCRUB VISO.
Viene venduta in praticissime confezioni monouso da 10 ml, perfette per preservare al meglio le proprietà del prodotto e per essere utilizzate anche in viaggio.
L’Inci è il seguente:
Come sapete amo moltissimo i prodotti multiuso, li trovo pratici e utili per eseguire trattamenti specifici anche quando si ha poco tempo a disposizione. Da questo punto di vista questa maschera scrub di Esprit Equo è perfetta!
Ha una texture cremosa, morbida e corposa, di colore beige chiaro con all’interno dei granuli di piccole dimensioni. La quantità presente all’interno della confezione è sufficiente a coprire tutto il viso e collo. Non presenta fragranza.
Una delle caratteristiche che ho maggiormente apprezzato è il fatto che durante il tempo di posa il prodotto non si asciughi mai completamente, rimanendo morbido e umido. Come vi ricordo sempre, è fondamentale mantenere costantemente umide le maschere a base di argilla, lasciarle asciugare significherebbe far evaporare l’acqua presente all’interno della nostra pelle, facendola seccare.
Trascorso il tempo di posa di 10 minuti, la maschera si risciacqua con acqua tiepida senza difficoltà, effettuando un leggero massaggio per consentire ai granellini presenti al suo interno di esercitare un’azione delicatamente esfoliante. La pelle risulta molto morbida, più luminosa e purificata in profondità. E’ un prodotto che aiuta molto ad affinare la grana della pelle, asciugare le piccole imperfezioni e restringere i pori. Assolutamente promossa!
La maschera scrub al Rhassoul di Esprit Equo ha un prezzo di 3,90 euro per 10 ml di prodotto.
La linea al Rhassoul prevede anche:
- Scrub corpo da 200 ml
- Detergente viso da 50 ml
ESPRIT EQUO – LINEA BIO HAIRCARE

(credits @espritequo)
La linea Bio Haircare di Esprit Equo è caratterizzata da pochi prodotti mirati ed efficaci, del tutto in linea con la filosofia del brand, secondo la quale ogni capello è differente e necessita di un lavaggio delicato e di un trattamento specifico.
La linea presenta infatti tre shampoo specifici (per capelli crespi e aridi, per capelli colorati, antiforfora) ed un balsamo crema nutriente.
Caratteristica comune di queste formulazioni è la presenza al loro interno della fito-cheratina: proteine idrolizzate del riso e del grano, di facile assorbimento e particolarmente indicate per ridurre i danni da colorazioni, permanenti e fissativi. Riparano il capello dall’interno, fortificandolo e creando una sorta di pellicola protettiva contro gli agenti esterni, rendendo i fusti particolarmente lucidi e vitali.
All’interno di ciascun prodotto la fito-cheratina viene abbinata ad estratti vegetali e oli essenziali specifici per il trattamento della tipologia di capello al quale è dedicato.
Tutti i tensioattivi utilizzati sono di origine esclusivamente vegetale (derivati dagli acidi grassi del cocco), sono quindi estremamente delicati e adatti anche a lavaggi frequenti.
Ho messo alla prova lo shampoo più adatto alla mia tipologia di capello, lo SHAMPOO ANTIFORFORA.
Si tratta di un prodotto formulato per detergere delicatamente i capelli alleviando i problemi dovuti alla cute irritata. Contiene una miscela fito-attiva di olio essenziale di Tea Tree e di Rosmarino, estratto di Bardana e acqua di Rosa Damascena, che in combinazione con la cheratina vegetale aiuta ad eliminare la forfora e ne previene l’ulteriore formazione, favorendo l’equilibrio fisiologico della cute con un’azione lenitiva e antimicrobica sul cuoio capelluto.
L’Inci è il seguente:
Aqua [Water], Ammonium Lauryl Sulfate, Rosa Damascena Distillate* [Rosa Damascena Flower Water]*, Sodium Cocoamphoacetate, Sodium Chloride, Cocamidopropyl Betaine, Lauryl Glucoside, Parfum [Fragrance], Dicaprylyl Ether, Sorbitol, Sodium Benzoate, Glycerin, Lauryl Alcohol, Citric Acid, Glyceryl Caprylate, Hydrolyzed Wheat Protein, Decyl Glucoside, Glyceryl Oleate, Potassium Sorbate, Caprylyl/Capryl Glucoside, Arctium Lappa Root Extract, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Melaleuca Alternifolia (Teatree) Leaf Oil, Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Oil, Benzoic Acid, Limonene, Linalool. * da agricoltura biologica.
Al suo interno troviamo:
- Acqua di Rosa Damascena: grazie alle sue proprietà addolcenti e lievemente astringenti, rende questo prodotto adatto a chi ha un cuoio capelluto sensibile.
- Fito-Cheratina: di facile e profondo assorbimento, fortifica, ripara e protegge i capelli dall’interno, riducendo la rottura del capello.
- Bardana: ha capacità antimicrobica, battericida e antifungina verso batteri e funghi che causano la desquamazione del cuoio capelluto.
- Succo di Aloe: ideale per capelli molto sensibili alla secchezza e alla sfibramento, aiuta a mantenerne l’idratazione e possiede proprietà ristrutturanti.
- Olio essenziale di Rosmarino: ha un effetto tonico, antisettico e purificante. Stimola la microcircolazione, favorisce l’ossigenazione dei tessuti e la ricrescita dei capelli.
- Olio essenziale di Tea Tree: l’olio essenziale di Melaleuca comprende più di 47 componenti attivi. E’ noto per le sue proprietà purificanti, riqeuilibranti e antisettiche.
E’ uno shampoo che sprigiona una schiuma soffice e piuttosto abbondante, si diluisce e si risciaqua facilmente e durante l’utilizzo sprigiona una delicata fragranza leggermente balsamica, molto piacevole e che genera un bell’effetto rinfrescante sul cuoio capelluto.
Il potere detergente l’ho trovato ottimo, la cute risulta perfettamente detersa e la chioma leggera e lucida. Riesco senza difficoltà ad arrivare al mio classico terzo giorno prima di procedere ad un nuovo lavaggio. Ha regalato ai miei ricci anche un discreto effetto volumizzante che ho apprezzato moltissimo, sopratutto se usato con costanza ad ogni lavaggio!
Lo shampoo antiforfora di Esprit Equo ha un prezzo di 12,50 euro per 200 ml di prodotto.
Ho utilizzato abbinato a questo shampoo anche il BALSAMO CREMA NUTRIENTE.
E’ un prodotto particolarmente indicato per capelli trattati, sfibrati e inariditi. E’ arricchito con olio di Argan, burro di Karité e proteine vegetali, idrata e nutre profondamente i capelli, districandoli dolcemente e favorendone la pettinabilità.
L’Inci è il seguente:
Aqua [Water], Rosa Damascena Distillate* [Rosa Damascena Flower Water]*, Cetearyl Alcohol, Distearoylethyl Hydroxyethylmonium Methosulfate, Cetyl Alcohol, Glycerin, Behenyl Alcohol, Parfum [Fragrance], Dicaprylyl Ether, Argania Spinosa Kernel Oil*, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter*, Glyceryl Caprylate, Benzyl Alcohol, Hydrolyzed Wheat Protein, Coconut Alkanes, Decyl Glucoside, Glyceryl Oleate, Xanthan Gum, Citric Acid, Tocopherol, Sodium Phytate, Dehydroacetic Acid, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Coco-Caprylate/Caprate [Coco Caprylate/Caprate], Sodium Benzoate, Benzoic Acid. *da agricoltura biologica.
Al suo interno troviamo:
- Acqua di Rosa Damascena: grazie alle sue proprietà addolcenti e lievemente astringenti, rende questo prodotto adatto a chi ha un cuoio capelluto sensibile.
- Fito-Cheratina: di facile e profondo assorbimento, fortifica, ripara e protegge i capelli dall’interno, riducendo la rottura del capello.
- Olio di Argan: ricco di Vitamina E è un ingrediente adatto per tutti i tipi di capelli, che contribuisce a rinvigorire, rivitalizzare, fortificare e rendere più brillanti i fusti.
- Burro di Karité: ottimo per contrastare disidratazione e secchezza, è utilizzato per il trattamento di capelli secchi, sfibrati, crespi e ricci grazie alla presenza di numerose vitamine, tra le quali A e D.
La texture di questo prodotto è molto particolare, perchè non è cremosa e corposa come mi sarei aspettata dal nome, bensì piuttosto liquida. Questo consente di distribuire con facilità a rapidità il prodotto su tutte le lunghezze.
Avendo una chioma molto folta che mi arriva sotto le spalle, devo utilizzare una buona quantità di prodotto ad ogni lavaggio per ottenere un potere districante soddisfacente, ma il risultato mi piace moltissimo.
I capelli risultano morbidi, lucidi e voluminosi, per nulla appesantiti, sembra quasi di non aver utilizzato affatto il balsamo! Il mio riccio appare definito ed elastico, aspetto fondamentale per me, sopratutto in questi ultimi mesi in cui -come vi ho già raccontato- il mio riccio naturale sta perdendo un po’ di vigore e di forma.
E’ un prodotto che mi ha stupita, perchè nonostante sembri leggero e si risciaqui con estrema facilità, è capace di nutrire il capello in profondità e renderlo visivamente più sano. Non a caso questo è uno dei prodotti sui quali il brand ha lavorato più a lungo per ottenere una formulazione che potesse garantire una simile performance.
Il Balsamo Crema di Esprit Equo ha un prezzo di 12,50 euro per 200 ml di prodotto.
ESPRIT EQUO – LINEA ARGAN
La linea Argan è una delle linee-simbolo del brand, basata sull’ingrdiente che viene definito l’oro del Marocco, l’olio di Argan.
Esprit Equo collabora da anni con la prima cooperativa femminile ad aver ottenuto in Marocco la certificazione Fair Trade di cui vi parlavo all’inizio. Scegliendo questi prodotti, quindi, si contribuisce a valorizzare e preservare un patrimonio ambientale e culturale che rischierebbe altrimenti di andare perduto.
L’albero dell’Argan cresce unicamente nella zona di Essaouira, in Marocco, ed è un elemento indispensabile per mantenere intatto il fragile ecosistema di questa regione al confine con il deserto: le sue radici, infatti, frenano l’erosione del terreno e rallentano la desertificazione.
Le popolazioni di questa zona da sempre conoscono le grandi virtù della pianta di Argan e dai suoi frutti ricavano un olio ricchissimo di principi nutritivi e sostanze importanti per l’organismo e per la pelle. Quest’olio è prezioso anche per la sua lunga e faticosa produzione: sono necessari quaranta chili di frutto dell’albero dell’argan per ottenere un litro d’olio! E’ un ingrediente ricchissimo di vitamina E, acidi grassi, Omega 6 e 3, agisce in profondità rendendo la pelle morbida ed elastica e contribuendo a prevenire l’invecchiamento cutaneo.
Ho provato uno dei best seller della linea, la CREMA VISO HYDRA ARGAN.
E’ un prodotto altamente idratante, adatto all’utilizzo sia diurno che notturno. L’Inci è il seguente:
Aqua (Water), Argania spinosa kernel oil*, Rosa damascena distillate*, Butyrospermum parkii (Shea) butter*, Glycerin, Caprylic/capric triglyceride, Cetearyl alcohol, Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil*, Glyceryl stearate citrate, Betaine, Hydrogenated olive oil, Olea europaea (Olive) fruit oil, Olea europaea (Olive) oil unsaponifiables, Bentonite, Squalane, Cetyl alcohol, Aloe barbadensis leaf juice*, Sodium hyaluronate, Tocopherol, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil, Glyceryl caprylate, Benzyl alcohol, Dehydroacetic acid, Xanthan gum, Sodium phytate, Sorbic acid, Parfum° (Fragrance), Citral, Citronellol, Geraniol, Linalool. * Ingredienti prodotti da agricoltura biologica ° da sostanze di origine naturale.
Al suo interno troviamo una miscela di preziosi oli vegetali come l’olio di Argan, di Jojoba, di Oliva e di Girasole, che svolge sulla pelle una profonda azione di mantenimento dell’equilibrio idrolipidico e garantisce il corretto apporto di sostanze necessarie per rendere la pelle tonica e compatta.
Non manca uno dei miei ingredienti preferiti in assoluto, l’acido ialuronico, un potente idratante e antiage che la mia pelle gradisce sempre moltissimo. La formula, inoltre, è arricchita anche dal distillato di Rosa Damascena, dal burro di Karitè, dall’Aloe e dal Tocoferolo, garaantendo quindi anche un effetto lenitivo e antiage.
Come sapete ho una pelle mista e sensibile, soggetta a qualche imperfezione, quindi tendo sempre ad evitare prodotti con una texture troppo ricca per non rischiare di appesantire il viso. Questa crema mi ha piacevolmente sorpresa. Mi sarei aspettata un prodotto molto corposo e anche abbastanza unto, fin troppo idratante per le mie esigenze. Invece si è rivelata essere una crema molto versatile!
La texture è abbastanza densa, ma si spalma e si assorbe con facilità, risulta molto gradvole sul viso:
In queste giornate molto fredde riesco ad usarla senza difficoltà, applicata a piccole dosi è un’ottima base per la stesura del mio fondotinta minerale. Richiede qualche minuto in più per assorbirsi completamente rispetto alle creme viso che uso abitualmente, ma una volta asciutta lascia la pelle morbidissima e senza residui. Nel corso delle ore mi crea un pochino di lucidità nella zona T, ma a fine giornata, una volta struccata, la pelle non risente dell’uso quotidiano del fondo minerale (inconveniente che mi capita spesso nella stagione fredda).
Sulla mia tipologia di pelle trovo, tuttavia, che questa crema dia il meglio di se come trattamento notturno. Come crema da notte l’ho trovata eccezionale! Al mattino la pelle risulta setosissima, molto compatta e visibilmente più sana e rimpolpata. Usandola con costanza ho notato anche un deciso miglioramento della zona del collo dove, ahimè, i miei 33 anni iniziano a farsi sentire con qualche segno poco gradito.
Al risveglio la crema risulta perfettamente assorbita, non ho patine lucide sul viso e posso permettermi di affrontare la giornata anche con un siero viso leggero, perchè la pelle è profondamente nutrita e non necessita di trattamenti intensivi.
Comodissimo -e anche molto indicato per preservare al meglio il prodotto- il flacone con erogatore airless.
E’ un prodotto che verrà sicuramente amato sopratutto dalle pelli secche e da quelle mature, ma se avete una pelle normale o mista vi consiglio di lasciarvi conquistare dalle sue potenzialità come crema notte!
La crema viso Hydra Argan di Esprit Equo ha un prezzo di 23,50 per 50 ml di prodotto.
ESPRIT EQUO – LINEA PURA
La linea Pura di Esprit Equo propone cosmetici a base di pura Rosa Damascena, estratta dalla distillazione a vapore dei petali.
La Rosa Damascena è una varietà di rosa particolarmente pregiata, oltre ad essere anche molto antica: ogni fiore ha circa 36 petali. Ha un odore molto delicato ma inconfondibile, infatti è composto da più di 400 sostanze aromatiche differenti, che le conferiscono anche straordinarie proprietà. Per questi motivi è considerata la regina delle rose.
Le sue proprietà sono innumerevoli: è idratante e lenitiva, quindi perfetta per pelli secche e sensibili, che si arrossano facilmente. Al tempo stesso è anche tonificante e astringente, quindi verrà amata anche da pelli miste e grasse. Usata nella zona del contorno occhi ha un effetto decongestionante, quindi distende la zona e combatte borse e occhiaie. E’ un ottimo antiage, quindi è indicata per le pelli mature. Come potete notare, quindi, è una tipologia di acqua floreale adatta a tutte le pelli, ricca di proprietà benefiche e molto gradevole da utilizzare per via della sua profumazione.
Ho utilizzato il TONICO RINFRESCANTE SPRAY.
L’Inci è il seguente:
Rosa damascena distillate*, Arginine, Citric acid, Benzyl alcohol, Dehydroacetic acid, Aqua (Water), Citronellol**, Geraniol**. **allergeni naturalmente contenuti nell’acqua di rosa * Ingredienti prodotti da agricoltura biologica.
Spesso preferisco usare idrolati e acque floreali al posto di tonici veri e propri, sia perchè sono più naturali, sia perchè trovo che sulla mia pelle mista e sensibile diano risultati migliori in minor tempo. L’acqua di Rose è da sempre la mia preferita, insieme a quella di fiori d’Arancio.
Questo prodotto di Esprit Equo non fa eccezione: la profumazione è paradisiaca, l’effetto rinfrescante sul viso è piacevolissimo, lo utilizzo addirittura per mantenere umide le maschere viso a base di argilla verde durante il tempo di posa e potenziarne l’efficacia.
Un buon tonico o idrolato a base di Rosa Damascena non dovrebbe mai mancare all’interno della vostra beauty routine. Usandolo regolarmente noterete una pelle più sana, luminosa e fresca. Se avete la pelle sensibile o soffrite di couperose, poi, ne trarrete grandi benefici.
Il prodotto proposto da Esprit Equo contiene materie prime di ottima qualità, sono certa che non resterete deluse. Ho apprezzato molto anche il packaging, perchè lo spray ha un’ottima erogazione nebulizzata e un raggio d’azione piuttosto ampio, quindi si presta benissimo ad essere spruzzato direttamente su tutto viso senza il rischio di ritrovarsi gocciolanti!
Il tonico rinfrescante spray ha un prezzo di 16,45 euro per 150 ml di prodotto.
Faccio i miei complimenti a questa bella azienda italiana che ha saputo creare prodotti che sono più che semplici cosmetici. Si tratta di una vera e propria riscoperta di antichi riti e tradizioni per la cura del corpo e dello spirito, della valorizzazione di conoscenze ancestrali, trasmesse da secoli dalle popolazioni dei paesi del sud del mondo. Tradizione, bellezza, rispetto della natura e solidarietà, valori importanti che sono stati coniugati con la ricerca dell’armonia con se stessi e con l’ambiente che ci circonda.
I prodotti Esprit Equo possono essere acquistati direttamente sul sito ufficiale www.espritequo.com (dove le spese di spedizione hanno un costo di 5,99 € e sono gratuite per ordini superiori a 59,00 €), oppure presso i punti vendita Naturasì e i rivenditori autorizzati, come per esempio Macrolibrarsi o Mondevert.
Ricordo a tutte le nuove iscritte che potete trovarmi anche su:
36 Comments
Ho letto tutto l’articolo con molto interesse, sei davvero una miniera di informazioni! Non sapevo che il rhassoul fosse un tipo di argilla nè che avesse tutte queste proprietà. Mi attira moltissimo sia lo shampoo che la maschera viso.
Nella mia città c’è un Naturasì, nel weekend andrò a fare acquisti!!
Ciao Paola, il rhassoul è un ingrediente che amo molto, sono sicura che lo apprezzerai tanto anche tu! Se ti interessa la linea al Rhassoul ricorda che esiste anche lo scrub corpo e il detergente viso, penso saranno i miei prossimi acquisti! 🙂
Che bellissima review, amo seguire il tuo blog, mi fai scoprire sempre marche nuove a me sconosciute! Mi piacerebbe provare tutti i prodotti di cui hai parlato, ma penso inizierò da quelli per capelli (ho terminato le mie scorte e volevo giusto provare qualcosa di nuovo) e dal tonico alla rosa.
Penso che farò un ordine su Mondevert, ho visto che ha anche alcuni prodotti che uso di solito… però non ho mai acquistato da loro, tu si? Lo consigli come sito? Grazie!
Ciao Giada, grazie mille! Ottima scelta, la linea capelli ha prodotti davvero ben formulati e il tonico lo sfrutterai moltissimo, poi fammi sapere come ti trovi! Su Mondevert puoi acquistare tranquillamente, ho fatto diversi ordini e sono sempre rimasta sodisfatta! 🙂
Mi sono letta il tuo articolo proprio ora, mentre facevo colazione! 😀 Il balsamo crema lo voglio provare perchè ho i capelli molto sottili e tutti i balsami usati fino ad ora non hanno fatto che appesantirmeli. Se questo idrata ma si lava via bene potrebbe fare per me, cosa dici?
Stasera quando esco dal lavoro vado al Naturasì a vedere se ce l’hanno e quasi quasi compro anche la crema…ho la pelle secca e da come l’hai descritta mi attira molto.
Complimenti come sempre per la bellissima review, sei la mia blogger preferita! *__*
Ciao Cristina, grazie di cuore! Allora, si, secondo me il balsamo potrebbe essere il prodotto giusto per te. Trovo che non appesantisca affatto il capello, ti consiglio di provarlo. Lascia la chioma morbidissima e luminosa, sui miei ricci l’effetto è ottimo, spero sia altrettanto per te. Se hai una pelle secca la Hydro Argan potrai utilizzarla senza problemi come crema da giorno. 🙂
Non conoscevo questo brand mi hai davvero incuriosita! Ho i capelli simili ai tuoi e sono indecisa sul provare lo shampoo al rhassoul o quello antiforfora…a livello di pulizia della radice quale ti è sembrato più efficace? Ultimamente ho i capelli più grassi del solito e la cute molto appesantita, non so più che prodotti usare. Grazie, sei sempre gentilissima!
Ciao Bea, sarebbe bene cercare di capire il perchè di questo improvviso eccesso di sebo. Hai cambiato alimentazione o prodotti per la detersione? Magari prova a parlarne con il tuo medico per escludere cause di tipo differente. In ogni caso tra i due prodotti ti consiglierei lo shampoo al Rhassoul, da utilizzare con costanza finchè la situazione non migliora. Successivamente puoi usarlo, come sto facendo io attualmente, come mantenimento alternato ad uno shampoo antiforfora o per lavaggi frequenti, in base a come regisce il tuo capello. 🙂
Io sono passata all’ Ecobio ormai da 5 anni e non ne posso più fare a meno
Scegliere di utilizzare prodotti biologici è una scelta responsabile ed etica molto importante, nel mio caso sono passati almeno 15 anni e non rimpiango assolutamente i prodotti cosmetici classici, non posso che essere d’accordo con te! 🙂
Ma che Brand interessante, soprattutto per la filosofia che c’è dietro! Mi piacerebbe provare qualcosa!
Ciao Noemi, l’etica di questa azienda ha conquistato anche me, trovo davvero ammirevole il loro progetto! Le linee di Esprit Equo sono molto interessante, se decidi di acquistare qualcosa fammi sapere come ti trovi! Un abbraccio
Grazie al tuo consiglio del mese scorso ho avuto l’opportunità di provare lo shampoo antiforfora, dopo mesi di ricerca di un prodotto che si adattasse alle caratteristiche della mia cute, e devo dire che sono rimasto veramente soddisfatto.
Ho dei capelli che tendono a sporcarsi abbastanza velocemente, ma questo prodotto deterge in maniera ottimale, lasciando i capelli puliti fino al successivo shampoo, ma al contempo non seccando troppo il capello né la cute.
Come sempre sei stata preziosa nel consiglio, grazie davvero!
?
Ciao Andrea, sono proprio contenta che lo shampoo ti sia piaciuto, ero sicura che avrebbe fatto al caso tuo! 🙂 Quando lo termini ti consiglio di provare anche quello al Rhassoul, potrebbe regalarti altrettante soddisfazioni!
Devo giusto fare un ordine su Macrolibrarsi, so già che finiranno nel carrello i prodotti al rhassoul, non ho mai provato nulla a base di questo ingrediente e sono troppo curiosa!
Con te non c’è verso di risparmiare eh…..sei una tentazione continua!! 😀
Eh eh, non è colpa mia se in Italia abbiamo aziende così meritevoli! 😀 A parte le battute, spero che i prodotti ti piacciano, io uso il rhassoul da alcuni anni e ho sempre ottimi risultati sia sulla pelle che sui capelli!
Anche a me piacciono un sacco i tonici spray alla rosa ma mi trovo sempre male con gli spruzzini della confezione perchè hanno un getto troppo forte. Se questo fa una bella nuvoletta allora lo voglio comprare anche io, che sia la volta buona?? Grazie per le tue segnalazioni, mi fai fare sempre acquisti azzeccatissimi!
Ciao Vanessa, ti capisco, succede spesso anche a me ed è un peccato perchè in questi casi si è costretti ad applicarli con un dischetto di cotone e si spreca molto prodotto. Questo di Esprit Equo ha un’ottima nebulizzazione, infatti l’ho apprezzato moltissimo anche per questa sua caratteristica!
Non conoscevo questa marca ma ho trovato i prodotti molto invitanti! Ho già acquistato diverse volte su Mondevert ma non sapevo si trovasse anche da Naturasì. Nella città dove frequento l’università ce n’è uno, il mese prossimo andrò a fare shopping!!
Ciao Carlotta, psero tu possa trovare i prodotti ai quali sei interessata, se ti va fammi sapere come ti sei trovata! 🙂
La linea che mi incuriosice di più è quella all’argilla rhassoul perchè non sapevo che avesse tutti questi benefici per pelle e capelli! O__O
La maschera viso è adatta anche a pelli sensibili? Mi piacciono gli ingredienti e il formato ma non vorrei fosse troppo purificante per me. Se vorrai consigliarmi te ne sarò grata! 🙂
Ciao Giuly, ma certo, volentieri! Secondo me questa maschera potrebbe piacerti e anche molto, perchè considera che ha un grande pregio: quello di rimanere morbida e umoda, non si asciuga e non si secca quindi va benissimo anche per una pelle sensibile. Il rhassoul ha una bella azione purificante ma nella formulazione ci sono tanti ingredienti emollienti e idratanti, quindi nel complesso risulta un prodotto delicato ma efficace. Te la consiglio! 🙂
Questa marca è nuova per me, sono andata sul sito e ho adocchiato anche altri prodotti che mi piacerebbe provare! Oggi pomeriggio vado da Naturasi e sono sicura che qualcosa verrà a casa con me!??
Ciao Eleonora, fammi sapere come ti trovi se acquisti qualche prodotto! 🙂
Gli ingredienti orientali sono davvero preziosi, amo le aziende che li utilizzano per le proprie formulazioni!
Piacciono molto anche a me, regalano decisamente ai prodotti una marcia in più!
Prodotti come questi che hanno un profondo rispetto per la natura vanno sempre e solo elogiati. Complimenti per la scelta dell’azienda!
Ciao Vincenzo, infatti ho apprezzato moltissimo la filosofia di questo brand!
Piano piano sto passando anche io al bio. Ma da anni combatto con i capelli grassi mi consigli questo prodotto all’argilla?
Ciao Giovanna, il rhassoul se usato con costanza è un vero toccasana per pelle e capelli, aiuta molto a regolarizzare la produzione di sebo…quindi ti consiglio di provare lo shampoo specifico!
La mia pelle ha davvero bisogno di una maschera! Grazie per i tuoi consigli!
Ciao Giada, questa poi è comodissima e molto igenica, visto che la confezione è usa e getta!
Sono molto curiosa di provare questa linea al rashoul ?
E’ un ingrediente che mi soddisfa sempre, merita di essere provato e apprezzato!
Non conoscevo questo marchio mi interessa molto la linea argan!
Un bacio,
Lucia
Ciao Lucia, prendi in considerazione allora anche il siero purissimo di olio di Argan, una vera chicca!