GOLDUST COLLECTION – NABLA
Ciao ragazze, il Natale si avvicina e quest’anno Nabla ci ha fatto davvero un bellissimo regalo: la nuova collezione Goldust è quanto di più elegante, lussuoso e scintillante abbia mai visto ideare da Mr Daniel!
Pensavo (povera illusa!) che non ci sarebbe stata per un bel pezzo una collezione meravigliosa quanto la Mermaid Collection (che trovate recensita qui) e invece….
Trovo che la Goldust, oltre a fornire una selezione di colori accattivante e versatile, sia una collezione dal forte potere evocativo: non a caso si ispira all’Art Decò e alla magica atmosfera della Parigi di inizio ‘900. Personalmente mi richiama alla mente l’immagine di un raffinato ricevimento ricco di invitati vestiti in abito da sera, che vengono intrattenuti da una piccola orchestra che invita alla danza all’interno di un salone impreziosito da soffitti affrescati e dettagli di velluto damascato. Lo scintillio dei lampadari di cristallo si riflette sulla tavola imbandita e sui gioielli delle signore presenti al ricevimento, ornate di pellicce e collane di perle.
Tutto in questa collezione è un richiamo all’opulenza, al lusso più raffinato e all’eleganza. Vediamo insieme cosa ho acquistato!
GOLDUST COLLECTION – PALETTE DECO’ LIBERTY SIX
La protagonista è senza dubbio la palette Liberty Six Decò in limited edition, che più di ogni altro articolo della Goldust esprime il concept di questa collezione.
Con questa fantasia geometrica color oro specchiato su base nera, luminosissima ed elegante, è la palette ideale per contenere gli ombretti di questa collezione!
GOLDUST COLLECTION – OMBRETTO DANAE
Danae è senza dubbio l’ombretto più luminoso e più rappresentativo di tutta la Goldust Collection, infatti è il primo che ho inserito nel carrello!
Si tratta di un oro-bronzo intenso, finish Celestial. Per me è il primo ombretto Nabla con questo finish, ho sentito pareri molto discordanti su questo tipo di texture, ma per quanto mi riguarda la qualità di Danae è eccellente!
Scriventissimo alla prima passata, nessun fall out, colore saturo e pieno, ricco di riflessi. Come con tutti gli ombretti contenenti glitter, sono solita applicarli direttamente con il polpastrello per evitare che l’applicazione con il pennello possa far perdere intesità al prodotto. Tamponato in questo modo sulla palpebra non ho avuto nessun problema di utilizzo!
Al tatto la cialda è leggermente ruvida per via della presenza dei glitter, ma una volta sulla pelle la polvere è setosa e morbida.
Come tutti gli ombretti dal finish Celestial, Danae è ideale per essere utilizzato come top coat sopra altri ombretti, ma non vi nascondo che spesso e volentieri lo utilizzo da solo su tutta la palpebra mobile per avere un effetto luminosissimo, basta sfumare un colore di transizione nella piega dell’occhio e delineare la rima inferiore con una matita marrone scuro per avere uno sguardo magnetico!
Ecco alcune comparazioni con altri ombretti Nabla in mio possesso:

Da sinistra: Glitz, Danae e Cleo.
GOLDUST COLLECTION – OMBRETTO ABSINTHE
Absinthe è l’ombretto più particolare e spettacolare che abbia mai posseduto. Si tratta di un ombretto iridescente dalla base color terracotta semitrasparente e dai riflessi fragola, teal e verde acqua, sfaccettati e tridimensionali. La texture è Bright, quindi appartiene alla categoria di ombretti Nabla più luminosi e ad alta densità di pigmenti e perle che riflettono la luce.
Penso non ci sia modo migliore per immaginarlo se non quello di leggere la descrizione fornita dall’azienda:
“Absinthe è sia un sogno che un risveglio. È inebriante e vertiginoso. Così suggestivo da lasciarci immergere in un mondo onirico e fatato. Absinthe è come un ricordo. Un impalpabile, atemporale e romantico ricordo.”
E’ un ombretto che, da solo, è capace di creare un look completo. A seconda di come viene colpito dalla luce appare marrone, color ruggine, verde acqua, color petrolio.
E’ un colore multisfaccettato e originalissimo, non possiedo nulla di simile, quindi non posso farvi comparazioni. Sarei curiosa di vederlo vicino a Solstice di Urban Decay, Club di Mac e al pigmento Blue Brown, sempre di Mac. Tuttavia penso che Absinhte non abbia nulla a che spartire con nessuno di questi, perchè Club e Blue Brown li ricordo più scuri una volta applicagti sulla pelle, mentre Solstice ha quella componente glitterata che manca in Absinthe.
GOLDUST COLLECTION – OMBRETTO SNOWBERRY
Diciamolo subito: per anni non ho mai utilizzato ombretti rosati sugli occhi, non disdegno il rosa (a patto che non sia troppo freddo) sulle labbra e sulle guance, ma quando si parla di ombretti ho sempre preferito altre tonalità. Negli ultimi mesi, in seguito al boom delle palette dai toni berry e burgundy, ho iniziato ad avvicinarmi alle tonalità più rosate, finendo con l’innamorarmi di Snowberry al primo sguardo.
Snowberry è un intenso rosa antico di media tonalità dal finish Satin, come scrive Nabla “è una tonalità che evoca il fascino femminile di un’altra epoca e che racconta di profumi cipriati e sfumature del passato, di fiocchi e nastri di seta”.
E’ una tonalità elegantissima, luminosa e molto versatile. Snowberry è stupendo sia usato da solo che nella piega per scaldare altre tonalità, è un punto di rosa neutro/caldo che si sposa benissimo con la mia carnagione e i miei occhi castani.
Eccolo comparato con altri ombretti Nabla:

Prima fila: Desire, Entrophy, Lazy Days. Seconda fila: Madreperla e Sugar.
Come potete notare Lazy Days è spiccatamente più pescato, mentre Madreperla è un duochrome che non ha nulla a che spartire con Snowberry.
Ecco il confronto con gli altri tre:

Dal basso: Desire, Snowberry, Sugar ed Entrophy.
GOLDUST COLLECTION – OMBRETTO LUDWIG
La decisione di acquistare Ludwig è stata molto combattuta: amo le tonalità calde come questa, tuttavia temevo che una volta applicato sulla palpebra questo ombretto perdesse gran parte dei bellissimi riflessi che lo caratterizzano. Alla fine non ho saputo resistere e l’ho inserito nel carrello, pensando a quanto sarebbe stato bello il suo abbinamento con Danae e Snowberry!
Ludwig possiede, come scrive Nabla, una base intensa di marrone scurissimo ed un riflesso rame-rosato particolarmente elettrico ed ha una texture Bright.
Non si tratta del solito ombretto marrone, a seconda della luce emergono più o meno distintamente i suoi riflessi, pertanto si è rivelata una tonalità per nulla scontata, non possiedo nulla di simile. Trovo che l’applicazione che gli renda più giustizia sia quella con il polpastrello. Se volete un effetto spettacolare, però, provate ad applicarlo bagnato, l’effetto sarà davvero strepitoso! Stupendo anche applicato bagnato come eyeliner!
GOLDUST COLLECTION – ROSSETTO MULIN ROUGE
Così come Danae è l’emblema della collezione Goldust per quanto riguarda gli ombretti, Mulin Rouge lo è altrettanto se si parla di rossetti.
I rossetti della Goldust sono caratterizzati da un pakaging dorato limited edition, perfettamente in linea con il concept della collezione.
Non sono solita acquistare nè indossare molto spesso rossetti rossi, ma non appena ho visto Mulin Rouge mi si sono illuminati gli occhi! Si tratta di un porpora-copper delicatamente metallizzato. Nabla non aveva mai proposto nulla di simile, nè io stessa posseggo tonalità che si possano avvicinare a questa.
L’effetto sulle labbra è semplicemente splendido: la vena metallizzata è visibile ma non invadente, è portabilissimo, anche per una come me che non avrebbe mai pensato, un giorno, di poter indossare un rossetto metallizzato! Sulle mie labbra Mulin Rouge appare come un rosso abbastanza cupo, illuminato da queste leggere venature ramato-dorate, il risultato finale è davvero molto raffinato.
Abbinato con un trucco o cchi caratterizzato da Ludwig e Danae è senza dubbio la scelta migliore per queste feste natalizie, lusso allo stato puro!
Per quanto riguarda la texture, ho notato che con il passare delle ore il prodotto tende ad asciugarsi abbastanza e a “sentirsi” un pochino sulle labbra, nulla di insopportabile, ma è certamente una texture molto diversa da Bye Bye Birdie, del quale vi parlerò ora.
GOLDUST COLLECTION – ROSSETTO BYE BYE BIRDIE
Nabla presenta Bye Bye Birdie in questo modo: “un intenso neutro beige con una punta di rosa caldo di cui è impossibile stancarsi. È versatile, unico e dannatamente romantico. Possibile che sia proprio lui il nude perfetto? Noi non nutriamo dubbi a riguardo! Candidato a completare in modo esemplare migliaia di look e a riempirvi di charme!”.
Ebbene, si. E’ il nude per eccellenza, non c’è altro da aggiungere.
Per anni ho cercato un rossetto nude che potesse starmi bene, senza venirne a capo. Le tonalità che sul web sembravano fare al caso mio, una volta acquistate su di me si sono rivelate tutte, a seconda dei casi, troppo pescate, troppo marroni, troppo grigie, troppo rosa. Sinceramente avevo iniziato a rassegnarmi. Quando ho addocchiato Bye Bye Birdie i soliti dubbi hanno iniziato ad assalirmi: dai primi swatches trovati in rete sembrava virare un po troppo al pesca, in altri un pò troppo al rosa, non sapevo davvero se acquistarlo o meno.
Mi sono buttata e posso dire di aver fatto la scelta giusta! Bye Bye Birdie è il nude beige perfetto. Sulle mie labbra mediamente pigmentate si nota senza fare effetto correttore, quindi le definisce pur restando discreto e non contrastando con il resto del makeup. Ma sopratutto…. è beige! Non è rosato nè pescato, su di me risulta un bel beige caldo che si armonizza alla perfezione con il mio incarnato dal sottotono giallo (NC20 di Mac).
Ecco qualche comparazione, sopratutto con Closer (che come vedrete è decisamente rosato):

Dal basso: Bare it all di Wet ‘n Wild, Nude Perfection Color Drama di Maybelline, Bye Bye Birdie di Nabla, Closer di Nabla, Chauffeur di Makeup Revolution
La texture è cremosissima e davvero confortevole. Tutti i Diva Crime in mio possesso sono molto sottili e impalpabili sulle labbra, ma Bye Bye Birdie è il più cremoso tra quelli che possiedo, è davvero un piacere indossarlo! Anche dopo moltissime ore le labbra non tirano assolutamente e sembra di non indossare nulla, promosso sotto tutti i punti di vista!
Potete ammirare la collezione Goldust al completo sul sito ufficiale Nabla, la palette Liberty Six ha un prezzo di 7 euro, gli ombretti in refill vanno dai 6,50 ai 9,90 euro a seconda del finish mentre i rossetti hanno un prezzo di 11,90 euro. Tutti i prodotti sono attualmente scontati in promozione, quindi approfittatene!
Cosa avete acquistato di questa Goldust Collection? Quali sono i prodotti che vi hanno fatto innamorare? Fatemelo sapere nei commenti! 🙂
20 Comments
Foto splendide (come sempre) e collezione stupenda! Strano ma vero, non ho ancora acquistato nulla, però avedere i tuoi swatches mi sono tolta parecchi dubbi, grazie! Penso che piazzerò un ordine prima che finisca la promo! *__*
Approfitta!! Anche perchè come avrai notato gli ombretti Celestial e i nuovi super Matte hanno un prezzo superiore a quelli classici, quindi meglio approfittare dello sconto! 😀
Mulin Rouge è qualcosa di meraviglioso, nemmeno io indosso spesso i rossi ma questo è da avere! Mi sa che cederò alla tentazione!
Guarda, secondo me ne vale davvero la pena. Un colore così è impossibile da trovare altrove, è davvero inedito e indossato fa unn figurone! *__*
Io stavolta ho acquistato praticamente tutto, eccetto eyeliner e ombretto in crema! Questa collezione mi ha davvero conquistata, non ho saputo resistere!!!
Hai fatto benissimo, io ho fatto molta fatica a selezionare cosa acquistare! 😀
Hai scelto i pezzi più belli secondo me, mi sarebbe piaciuto vedere anche Klimt, anche se per una come me che non usa mai l’eyeliner sarebbe un prodotto più bello da guardare che da usare! 😀
L’ho lasciato lì con gran rammarico, son sincera! 🙁 E’ stupendo, sembra oro liquido….ma l’avrei usato si e no due volte, e sarebbe stato un vero peccato!
Ecco, lo sapevo che avrei dovuto acquistare anche Mulin Rouge, me ne pento amaramente. 🙁 Mi sono lasciata spaventare dal finish metallico, ma a quanto vedo non è poi così evidente!
Sei ancora in tempo per rimediare! 😀 La collezione è ancora in sconto! Io alla fine mi sono buttata e sono felicissima di averlo acquistato, una volta indossato non è un rossetto “estremo”, è molto portabile e fa davvero una gran figura!
Vale 🙂
Bye bye Birdie non sai quanto ispira anche me, ma come nel tuo caso con questi colori ci devo andare con i piedi di piombo ogni volta T___T
Snowberry l’ho notato anch’io e potrebbe essere davvero carino indossato anche per tutti i giorni.
Absinthe è proprio bellino, ma avendo Camaleonte, non so se lo acquisterei…
Ile, che fatica acquistare i nude a scatola chiusa! Ma questo è proprio azzeccato per me! Snowberry è veramente delizioso anche indossato da solo e Absinthe secondo me non assomiglia poi tanto a Camaleonte (l’ho usato in sample e -se non ricordo male- era più scuro e a base più marrone di quello di Nabla)! :-*
Hai scelto i rossetti che ho puntato anch’io, sono bellissimi! Mi sa che prima o pi cedo anch’io 😉
Per fortuna (packaging a parte) non sono limited edition! 😀
Sappi che per “colpa” tua ho appena fatto un ordine in extremis e ho preso Mulin Rouge, Snowberry, Absinthe e un blush. Ecco. Per fortuna che mi ero ripromessa di non comprare più nulla fino a gennaio……….!!
Ah ah ah, hai fatto benissimo! Non potevi lasciarti sfuggire questa collezione in promozione! 😀
Io questa volta mi sono fatta tentare dai blush, mi sono sembrati molto particolari entrambi ed era da tanto che non ne acquistavo uno! Harper è molto bello su una pelle chiara, Satellite of Love invece parecchio impagnativo da gestire….!
Io possiedo quasi tutti i blossom blush, quindi per questa volta ho lasciato stare! Satellite non l’avrei comuque preso, dai pochi swatches visti in rete mi è subito sembrato fin troppo scrivente e scuro per me, in inverno sarei riuscita ad utilizzarlo con fatica! Me ne dai conferma, quindi…..! 😀
Non volevo prendere nulla di questa collezione, ma la tentazione è troppa….poi leggo questo articolo e non posso proprio resistere!! Vorrei tutto quello che hai preso tu! *__*
Eh eh, come si fa a resistere? Qualche pezzo va comprato, è una collezione stupenda. Anche io all’inizio mi ero autoconvinta a lasciar perdere, e invece………!!! 😀