MOROCCAN NATURAL – LIQUID BLACK SOAP E PRICKLY PEAR SEED OIL
Ciao ragazze, oggi torno a parlarvi dei prodotti di Moroccan Natural, azienda inglese che produce un cosmetico molto famoso che utilizzo da anni, la polvere di perla (che trovate recensita qui).
Per chi ancora non la conoscesse, Moroccan Natural produce cosmetici biologici artigianali principalmente a base di Argan e Rhassoul per la cura del corpo, del viso e dei capelli. Si tratta di prodotti 100% naturali, senza conservanti, privi di parabeni, petrolati e siliconi, vegan e non testati sugli animali. Le materie prime sono infatti fornite dai migliori produttori locali e oltre il 98% degli oli utilizzati sono certificati Ecocert o Soil Association.
Prodotti di elevata qualità e decisamente molto performanti.
Le recensioni di oggi riguarderanno il Liquid Black Soap (il famoso sapone nero, qui proposto in forma liquida) e il Prickly Pear Seed Oil (olio purissimo di semi di fico d’India), due prodotti che ho appena terminato e che non vedo l’ora di riacquistare!
MOROCCAN NATURAL – LIQUID BLACK SOAP
Il sapone nero proviene dall’Africa occidentale ed è una fonte naturale di vitamina A, E e di ferro. È stato usato per secoli in Ghana e Nigeria. I suoi segreti sono stati tramandati di generazione in generazione per evitarne le imitazioni e mantenere il prodotto vicino a Madre Natura.
Nel momento in cui si decide di acquistare questo prodotto dalle origini antichissime si fornisce un incentivo ed un sostegno agli abitanti dei villaggi africani, per far sì che essi continuino a produrre queste antiche formule naturali che hanno sostenuto la popolazione molto tempo prima dell’avvento della cosmesi moderna, spesso caratterizzata da prodotti di sintesi nocivi per la salute e fortemente inquinanti.
Il sapone nero di Moroccan Natural è infatti completamente puro e privo di parabeni e ingredienti chimici artificiali.
Il Liquid Black Soap di Moroccan Natural è un prodotto multiuso, che può essere usato per la detersione del corpo, dei capelli e del viso. Ha un Inci molto essenziale, costitutito da quattro elementi fondamentali e dalle molteplici proprietà:
Water (Aqua), Cocoa Pod , Coconut Oil , Lemon Grass Essential Oil.
Prima di tutto contiene un ingrediente poco usato ma davvero interessante, i baccelli di cacao:
I fiori dell’albero del cacao diventano dei baccelli (detti cabosse) che contengono circa 20-30 fave di cacao ciascuno. Solitamente i baccelli, che costituiscono il 75% circa del frutto, sono un prodotto di scarto della lavorazione industriale di questa pianta. Normalmente vengono sparsi sui terreni in cui vengono coltivate le piante stesse del cacao come fertilizzante.
In realtà questi baccelli baccelli hanno dimostrato di possedere promettenti proprietà antiossidanti grazie al loro buon contenuto in polifenoli, mentre uno studio (Journal of Cosmetic Dermatology. “Efficacy of cocoa pod extract as antiwrinkle gel on human skin surface”. AUTORI: A.A. Karim, A. Azlan, A. Ismail, P. Hashim, Siti S.A. Gani, B.H. Zainudin, N.A. Abdullah) ha osservato come estratti ottenuti da questo sottoprodotto proteggano la pelle dai danni provocati dall’invecchiamento.
All’interno del Black Liquid Soap troviamo, poi, l’olio di cocco: è ricco di antiossidanti, di sostanze nutritive benefiche e di principi attivi che lo rendono un prodotto dall’azione antibatterica ed antivirale (grazie all’elevata percentuale di acido laurico). L’acido laurico, infatti, viene assorbito rapidamente di capelli, contribuendo a renderli più forti e luminosi, oltre a nutrirli in profondità. L’olio di cocco è però anche un valido alleato naturale per mantenere la giovinezza e l’elasticità della pelle, grazie al suo elevato contenuto di vitamina A e di vitamina C.
La formula si completa con la presenza dell’olio essenziale di limone: il succo di limone è principalmente costituito da acidi organici tra cui acido citrico, malico, tartarico, ascorbico. La presenza di alfa idrossiacidi conferisce all’ingrediente spiccate proprietà idratanti ed esfolianti, quindi viene spesso utilizzato come attivo dei prodotti ad azione depigmentante e uniformante. Usato sui capelli dona alla chioma lucentezza e vigore.
I benefici di questo prodotto così semplice ma così prezioso sono innumerevoli:
- Idrata e migliora la texture della pelle.
- Ha un effetto antibatterico, quindi aiuta a ridurre le imperfezioni e purificare la pelle.
- La vitamina A presente al suo interno sostiene la produzione di collagene e aiuta a mantenere pelle liscia e compatta.
- I grassi naturali aiutano a nutrire la pelle secca e permettono di mantenere a lungo l’idratazione cutanea.
- Gli antiossidanti delle vitamine aiutano a prevenire danni dei radicali liberi che possono portare ad un invecchiamento precoce.
- Rimuove delicatamente il trucco.
- Aiuta a lenire la pelle, lasciandola fresca e setosa.
- Deterge e purifica il cuoio capelluto, rinforzando il capello.
E’ un prodotto multiuso che merita senza meno di essere acquistato e tenuto a portata di mano per le esigenze più diverse. Mi ha regalato molte soddisfazioni, sia usato come detergente viso (purificante ma non diseccante, quindi è adatto a tutte le tipologie di pelle, dalla secca alla grassa) che come shampoo (sui miei capelli grassi ha avuto un ottimo effetto purificante, senza però seccare le lunghezze). Trovo anche che sia un’ottima soluzione quando si viaggia!
Ha un costo di 10 sterline per 200 ml di prodotto e si può acquistare qui sul sito ufficiale Moroccan Natural.
MOROCCAN NATURAL – PRICKLY PEAR SEED OIL
L’olio di semi di fico d’india (Opuntia ficus-indica) è una fra le materie prime più preziose e costose al mondo, in quanto occorre una quantità elevatissima di frutti per realizzarlo (pensate che da una tonnellata di semi si ricava solamente un litro di olio, inoltre il processo di estrazione è molto lungo e laborioso). Ricchissimo di vitamina E antiossidante, di acido linoleico, acidi grassi omega 3 e 6 (oltre l’85%), è incredibilmente elasticizzante, ridensificante e decongestionante.
L’Inci di questo prodotto è costituito esclusivamente da olio di fico d’India purissimo, quindi è 100% naturale e concentrato. Crea sulla pelle una sorta di barriera che contrasta la formazione dei radicali liberi (responsabili dell’invecchiamento cutaneo), agendo in profondità, rimpolpando il tessuto cutaneo e migliorando l’elasticità della cute.
Nonostante si tratti di un olio concentrato, è particolarmente adatto anche alle pelli miste o grasse, in quanto l’olio di fico d’India ha un potere riequilibrante ed è molto efficace nell’affinare la grana della pelle e ridurre l’aspetto dei pori dilatati. Grazie al suo effetto decongestionante è perfetto anche per ridurre e prevenire le occhiaie nella zona del contorno occhi.
E’ contenuto all’interno di un flacone in vetro dotato di applicatore roll-on, grazie al quale si riesce a dosare il prodotto nelle minime quantità necessarie evitando ogni possibile spreco.
La texture è leggera e si assorbe piuttosto facilmente, tuttavia trovo che sia adatto all’utilizzo serale, come trattamento nutriente e rigenerante da tenere in posa durante la notte (oppure come trattamento diurno per le pelli secche o molto secche, come base per la crema abituale).
E’ un prodotto che mi è piaciuto moltissimo, sia usato da solo che in abbinamento alla polvere di perla e al sapone nero liquido. Avendo terminato il prodotto posso dirvi che, utilizzandolo costantemente come trattamento notturno, ho riscontrato i maggiori benefici sul fronte della levigatezza e della luminosità della pelle, che al mattino appariva nutrita e compatta. La zona del contorno occhi ne ha tratto giovamento allo stesso modo, risultando più distesa, profondamente idratata e rivitalizzata (ho abbinato ogni sera l’olio di fico d’India al mio contorno occhi abituale e oltre a potenziarne gli effetti ha avuto anche un effetto schiarente sulle occhiaie).
Il Preackly Pear Seed Oil ha un costo di 34 sterline per 10 ml di prodotto e si può acquistare qui sul sito ufficiale Moroccan Natural.
36 Comments
Adoro questa azienda, l’adoro proprio, dal packaging alla scelta dei prodotti molto basic, ma funzionali. Segno il sapone nero, forse per la mia tipologia di pelle da usare con parsimonia, ma ne sono attratta.
Ciao Francesca, guarda posso dirti che sulla mia pelle mista non mi ha dato nessuna noia, nemmeno nelle zone più secche del viso! 🙂 Magari per inziiare potresti usarlo due volte a settimana e vedere come va! A me piace moltissimo la sensazione di pulizia profonda che regala, ma al tempo stesso non lo trovo aggressivo! Se lo acquisti fammi sapere come va! :-*
Il sapone nero! *__* Mi interessa moltissimo questa tipologia di prodott, non sapevo esistesse anche in formato liquido! Vado a vedere sul sito, grazie!!
Ebbene si, è davvero un prodotto particolare e difficile da trovare!
Due prodotti splendidi e molto interessanti, grazie a te ho scoperto la polvere di perla e sono entusiasta, mi sta davvero migliorando tanto la pelle! 🙂
Mi fa proprio piacere, come vedi la costanza paga, è un prodotto che se usato con regolarità regala grandi soddisfazioni! 😀
Avevo pensato di acquistare l’olio di fico d’india da usare in autunno ma credo che per me sia più utile il sapone nero in forma liquida! Grazie per questa bella recensione e per avermi indotto nuovi bisogni!!!
Ciao Sele, felice di aver contribuito all’allungamento della tua wishlist! Una volta per uno! 😀 Da quando ho scoperto l’olio di fico d’India non posso più farne a meno!
Non sapevo che l’olio di fico d’india avesse tutte queste proprietà! Adesso sono curiosissima di provarlo!
Si, è un ingrediente molto prezioso (e costoso), fa benissimo alla pelle, amo molto i prodotti che lo contengono! Questo è purissimo quindi è ancora più efficace!
Ho acquistato la polvere di perla dopo averla conosciuta qui sul blog e mi piacerebbe abbinarci un olietto, questo sembra perfetto! Chissà che effetto bomba hanno i due prodotti insieme! 😀
Ah insieme sono una bomba!! Sono fatti l’uno per l’altra!
Io amo i prodotti multiuso, tra l’altro ho la pelle grassa e i capelli pure, quindi questo farebbe proprio al caso mio! Non ho mai provato un sapone nero! 🙂
Allora è perfetto per te, utilissimo anche da portare in viaggio!
Vado subito a spulciare il sito, mi piaceebbe acquistare anche dell’olio di argan puro, visto che ci sono!
Dovrebbero averlo, prova a guardare! Sono tutti oli puri e certificati!
Sia i prodotti che l’azienda sono molto interessanti, come tutti quelli che ci proponi a dire il vero! Non sapevo che il sapone nero avesse origini africane, è bello pensare di aiutare le popolazioni locali con il nostro acquisto!
Infatti è quel qualcosa in più che rende ancora più soddisfatte dell’acquisto, concordo! 🙂
Trovo sempre molto utili gli applicatori con il roll on, questo olio mi attira molto, mi piacerebbe provarlo.
Per l’uso di questo olio è davvero azzeccato, così si riesce a dosarlo bene senza sprechi!
Sto terminando il mio detergente purificante per il viso, quasi quasi compro questo! Pensi possa essere adatto anche all’uso con il Clarisonic? *__*
Io ho provato ad usarlo anche con quello! 😀 Funziona, anche se temo che alla lunga si possa macchiare/ingrigire la testina. Non ho fato molte applicazioni in abbinamento con il Clarisonic quindi non saprei, ma il dubbio mi è venuto!
Uhh sapone nero!! L’olio roll on pensi abbia aiutato con pori dilatatipunti neri?
Caterina
Ciao cara, a me ha migliorato in generale l’aspetto della pelle, sopratutto sull’aspetto dei pori! Una bella mano la dà anche la polvere di perla, perfetta da abbinare a questo olio!
È la prima volta che sento parlare di un sapore nero liquido, sembra un ottimo prodotto!
E’ anche molto pratico! Prima di questo prodotto non sapevo che esistesse anche in versione liquida, mi piace molto il suo effetto purificante ma al tempo stesso delicato!
Questi prodotti sembrano molto lussuosi, già dal packaging, una vera è propria coccola. Mi incuriosisce l’olio di semi di fico d’india, a me piacciono molto, li ho sempre mangiati, ma non pensavo li usassero anche per i cosmetici! Interessante! 🙂
Ebbene si, oltre ad essere buoni sono anche preziosissimi per la pelle! 😀 A me piace molto come ingrediente, trovo che sia altamente performante, già con le prime applicazioni si inizia a notare un miglioramento! 🙂
eppure io non ne conoscevo nemmeno il marchio… ti ringrazio!
Sono contenta di farvi scoprire sempre cose nuove! 🙂 Ci sono tante aziende ancora poco note che meritano di essere apprezzate! 🙂
Conosco questo brand proprio grazia alla polvere di perla, uno dei prodotti più interessanti che abbia mai provato! adesso sarei curiosa di provare la versione fluida del sapone nero!
La polvere di perla è un must, una volta provata non si torna più indietro! *__* Il sapone nero liquido è molto interessante, ma sopratutto pratico!
Il sapone nero mi intriga tantissimo e mi è piaciuta tanto la spiegazione di ogni singolo componente. Tutte le proprietà dei baccelli di cacao erano a me ignote!
Anche io non avevo mai approfondito questo ingrediente, è stata una bella scoperta!
Non ho mai sentito parlare di questo brand ma mi piacerebbe provare qualcosa 🙂
Fammi sapere se acquisti qualche prodotto, la polvere di perla è da avere! *__*