OLIO PER IL CORPO AL COCCO E AL PLAI – IATITAI
Ciao ragazze, oggi parliamo di due prodotti del brand di ispirazione thailandese Iatitai che non possono mancare all’interno di una body routine completa: l’olio al Cocco e quello al Plai ed Erbe Miste.
L’olio al cocco è uno splendido prodotto multiuso, assolutamente indispensabile e versatile. Quello al Plai ed Erbe Miste è una vera e propria novità per il mercato italiano, scopriamo insieme come utilizzarli al meglio.
Buona lettura!
IATITAI – IL BRAND
Se vi siete perse il mio articolo di presentazione di questo brand, potete leggerlo qui.
Vi lascio tuttavia qualche breve informazione per permettervi di apprezzare pienamente la filosofia che sta alla base di questi prodotti.
Iatitai propone cosmetici in grado di prendersi cura della persona nella sua interezza, unendo i benefici delle tre discipline di medicina tailandese più efficaci: il massaggio per la cura dei flussi energetici interiori, l’aromaterapia per il benessere della mente e l’erboristeria per la cura del corpo.
Utilizzare i prodotti di Iatitai, quindi, significa non sono prenderci cura della nostra bellezza, ma prendere parte ad un vero e proprio rituale in grado di stimolare tutti i nostri sensi.
Significa inoltre apprezzare e riscoprire ricette antichissime che sono state tramandate di generazione in generazione. I prodotti di questo brand, infatti, sono una moderna rielaborazione delle ricette che le piccole comunità che circondavano i templi buddisti tailandesi avevano seguito per millenni, basandosi sulle conoscenze erboristiche locali.
Tutti i cosmetici Iatitai sono certificati per l’esportazione ed il commercio nella Comunità Europea. Le materie prime utilizzate sono coltivate ecologicamente senza uso di sostanze chimiche e vengono preparate e lavorate a mano con grande cura per ottenere un prodotto di altissima qualità.
IATITAI – OLIO DI COCCO PURO
In India e in altri paesi asiatici l’olio di cocco viene usato da secoli per la cura dei capelli e della pelle. Attraverso alcune discipline orientali, come l’Ayurveda, il suo impiego si è diffuso a poco a poco anche nel resto del mondo. Una popolarità dovuta a vari elementi, tra cui la malleabilità del prodotto e l’origine vegetale.
Contiene acido laurico, a sua volta ricco di monolaurina, ovvero un monogliceride (presente anche nel latte materno) dalle proprietà antibatteriche. In molte aree dello Sri Lanka l’albero del cocco ed i suoi derivati sono da sempre utilizzati nell’alimentazione, tanto da nominare il cocco “albero della vita”.
Grazie all’elevata quantità di acido laurico, l’olio di cocco ad uso interno rinforza le difese immunitarie mentre quando viene applicato sui capelli aiuta a purificarli, soprattutto se abbinato a qualche goccia di olio essenziale di Tea Tree. E’ molto efficace per renderli più forti e luminosi ed è particolarmente indicato per preparare impacchi pre-shampoo.
L’olio di cocco è un valido alleato naturale anche per mantenerne la giovinezza, l’elasticità e la resistenza della pelle. È facilmente assorbibile e dona nutrimento grazie al suo contenuto di vitamina A e di vitamina C. Può essere utilizzato sia in sostituzione della crema idratante che come detergente e struccante per il viso. E’ ideale sopratutto per la pelle sensibile e secca, in quanto agisce contro la disidratazione e gli arrossamenti causati per esempio dal freddo o dall’esposizione al sole.
L’olio di cocco più naturale è quello vergine, estratto a freddo. Si presenta generalmente sotto forma di pasta morbida ma diventa più liquido se la temperatura supera i 23/24 gradi. Un buon olio di cocco è caratterizzato proprio da questa termosensibilità: se non si solidifica alle basse temperature significa che non è puro.
Come potete notare l’olio di Iatitai rispetta esattamente queste caratteristiche: quando l’ho fotografato prima di iniziare con il suo utilizzo (quindi circa due mesi fa) le temperature erano decisamente più rigide rispetto ad ora e il prodotto si presentava quasi completamente solido. Infatti ero solita immergere la confezione (che è in vetro) in una bacinella contenente acqua tiepida per farlo sciogliere.
Attualmente è quasi terminato e grazie alle temperature più elevate non è più necessario scaldarlo prima dell’uso. E’ un prodotto multiuso che non può mancare nel beauty case di nessuna di noi. Si può usare puro sul corpo, oppure per arricchire creme dalla texture piuttosto asciutta, per fare impacchi sui capelli e in casi di emergenza anche per struccare il makeup più resistente .
L’olio di cocco puro di Iatitai ha un prezzo di 32,90 euro per 100 ml e potete acquistarlo sul sito ufficiale di BCD Cosmetici.
IATITAI – OLIO CORPO AL PLAI ED ERBE MISTE
Il secondo olio corpo che vi presento oggi è molto originale e innovativo.
L’ingrediente principale è l’olio essenziale di Plai (Zingiber cassumunar), pianta tipica dell’Indonesia. Utilizzato da sempre dai massaggiatori thailandesi per via della sua spiccata azione antidolorifica, anti-infiammatoria e rilassante è indispensabile per chi pratica arti marziali, kick boxing, muai thai, ecc….. Sebbene appartenga alla stessa famiglia dello Zenzero, il Plai possiede un’efficacia maggiore nonchè proprietà ringiovanenti.
A differenza dello Zenzero, inoltre, non ha un effetto termogenico, bensì criogenico: agisce quindi rinfrescando la zona e lenendo dolore e infiammazione. Ciò lo rende una scelta eccellente per il trattamento di lesioni muscolari, dolori articolari, artrite e reumatismi. Il suo aroma è piccante, fresco ed erbaceo, quasi balsamico.
L’Inci di questo olio corpo è il seguente:
HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL, ZINGIBER CASSUMUNAR ROOT EXTRACT, MELALEUCA ALTERNIFOLIA LEAF OIL, COCOS NUCIFERA OIL, PRUNUS ARMENIACA FRUIT OIL, PERSEA GRATISSIMA FRUIT OIL, VITIS VINIFERA SEED OIL, SIMMONDSIA CHINENSIS OIL, OLEA EUROPAEA FRUIT OIL, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL, TRITICUM VULGARE GERM OIL.
Al suo interno, oltre all’olio essenziale di Plai, troviamo anche un mix di oli idratanti ed emollienti (di Girasole, di Cocco,di Avocado, di Jojoba, di Oliva, di Mandorle Dolci e di Germe di Grano), che lavorano in sinergia con alcuni estratti vegetali:
- Tea Tree: dalle spiccate proprietà purificanti, antisettiche e antibatteriche.
- Albicocca: nutriente ed emolliente, restituisce luminosità e tonifica la pelle, oltre ad essere rigenerante. Rafforza il film idrolipidico della pelle e aiuta quindi a ritardare gli effetti dell’invecchiamento.
- Vite Rossa: ha proprietà benefiche grazie all’altissimo contenuto di molecole antiossidanti in essa contenuti, in particolar modo tannini, polifenoli e antociani che svolgono un’azione protettiva e antinfiammatoria a livello delle membrane cellulari; in particolare i bioflavonoidi, molecole ad azione flebotonica, che intervengono in caso di insufficienza venosa e problemi legati al sistema circolatorio rinforzando le pareti dei vasi sanguigni.
E’ un ottimo olio da massaggio, che all’occorrenza può essere aggiunto anche nella vasca da bagno. Mi piace utilizzarlo sopratutto al rientro dalla palestra, per favorire il rilassamento e lenire l’indolenzimento muscolare. Vi consiglio di applicarlo appena uscite dalla doccia, sulla pelle ancora umida, lasciandovi inebriare dalle sue note balsamiche e rinvigorenti.
L’olio corpo al Plai ed Erbe Miste di Iatitai ha un prezzo di 32,90 euro per 100 ml e potete acquistarlo sul sito ufficiale di BCD Cosmetici.
Iatitai è un brand nuovo per il mercato italiano e attualmente l’unico rivenditore ufficiale del brand è BCD Cosmetici, azienda 100% made in Italy che nasce come boutique on-line specializzata nella vendita dei migliori prodotti biologici e naturali di nicchia. Così come Iatitai, tutti i brand presenti nello store www.bcdcosmetici.com sono completamente Cruelty Free e attenti all’ambiente.
Se volete provare i prodotti di Iatitai (o qualche altra bella novità proposta da BCD Cosmetici) potete utilizzare il seguente codice proposto dall’e-commerce (*trattasi di codice NON affiliato*) per avere il 10% di sconto su tutto il sito:
Le spedizioni sul sito di BCD Cosmetici sono molto vantaggiose, infatti sono gratuite per tutti gli ordini superiori a 18,90 euro.
Continuate a seguirmi, queste sono le referenze di Iatitai che trovate (o troverete) recensite sul blog:
- Gel doccia Bambù black e shampoo al Carbone di Bambù e Combava
- Shampoo e Balsamo alla noce di cocco
- Gel doccia thailandesi al Cetriolo&Aloe Vera e Carbone di Bambù&Miele
- Scrub corpo e olio alla Combava
- Lozione corpo alla Curcuma e alla Pueraria Mirifica
- Detergente viso, Gel viso idratante e Balsamo labbra alla noce di cocco
- Crema viso e contorno occhi alla pueraria
Ricordo a tutte le nuove iscritte che potete trovarmi anche su:
- Instagram, dove troverete preview, anticipazioni sulle ultime novità del mondo della cosmesi e del makeup, swatches e offerte. Siamo già più di 23.000, vi aspetto!
- Potete iscrivervi alle “Bee News” (il servizio di newsletter del blog) per restare sempre aggiornate sulle ultime recensioni, novità, e sconti a noi dedicati dagli e-commerce e dai brand partner!

48 Comments
Io utilizzo tantissimo l’olio di cocco! *__* Non conoscevo questo olio essenziale di Plai, leggere i tuoi articoli è sempre una scoperta. Quindi ha una profumazione intensa questo olio corpo?
Ciao Chiara, abbastanza, ha un profumo balsamico e lievemente erbaceo, personalmente lo trovo gradevole ed energizzante! L’effetto fresco poi è molto piacevole. 🙂
Mi piace usare gli oli per il corpo, ho la pelle secca e li metto spesso anche nella vasca da bagno. Mi piacerebbe provare questo al plai perchè non ne avevo mai sentito parlare. Lo userei anche io post palestra, mi sembra un’ottima idea! 🙂
Ciao Marisa, è un’ottima idea per sciogliere le tensioni e rilassarsi dopo lo sforzo fisico, a me piace molto usarlo anche in vasca!
Imparo sempre qualcosa di nuovo, questa pianta thailandese non la conoscevo. Quanti ingredienti ricchi di proprietà ci offre la natura di questi paesi asiatici!
Ciao Paola, già, è sempre interessante scoprire ingredienti nuovi, questi prodotti si ispirano a ricette tradizionali e trovo che siano molto affascinanti. 🙂
Sto trovando molto interessante questa serie di articoli dedicati ad una marca poco conosciuta ma che mi sta incuriosendo! Ho addocchiato diversi prodotti che mi piacerebbe provare, la mia wishlist si sta allungando a dismisura!!
Ciao Serena, mi fa molto piacere, l’offerta di Iatitai è vasta e molto varia, sono contenta di potervela presentare al completo!
Sembrerà strano ma non ho mai usato l’olio di cocco puro, sebbene ami il suo profumo! Dovrò rimediare…anche perchè ha davvero tanti utilizzi! 😀
Ciao Giulia, è comodo averlo in casa perchè si trova sempre un buon motivo per utilizzarlo, eh eh!
Potrei acquistare questo olio al plai per mia madre, che inizia a soffrire di infiammazioni muscolari molto spesso, potrebbe usarlo per fare dell’auto massaggio, giusto? Grazie per le tue review, sono davvero interessanti!
Ciao Rita, assolutamente si. Se poi in casa ha la vasca può usarlo disciolto nell’acqua, riapplicandolo poi puro o miscelato alla crema copro abituale sulla pelle ancora umida!
Ho utilizzato in passato l’olio di cocco e mi ci sono trovata bene, solo che quello che avevo io era in barattolo, mentre questa sembra una confezione più pratica 🙂
Ciao Sara, la boccetta di vetro la trovo molto comoda da immergere nell’acqua tiepida infatti, per anni anche io ho acquistato una versione in barattolo, ma era troppo grande e troppo largo!
Stavo cercando un nuovo olio corpo. Non mi piacciono molto le profumazioni balsamiche o erbose, quindi potrei provare quello al cocco… magari lo uso anche per fare qualche impacco ai capelli! Come lo dovrei applicare e quanto si tiene in posa? Grazie mille per i tuoi consigli!
Ciao Vanessa, allora prima di tutto è fondamentale applicare l’olio sui capelli umidi. Lo distrubuisci bene sulle lunghezze insistendo sulle punte. Una volta terminata la posa puoi indossare una cuffia o della pellicola trasparente…se vuoi anche un asciugamano e tenerlo qualche ora (anche per tutta la notte se hai cute e capelli secchi e non soffri di cervicale!). Poi lavi bene i capelli con almeno due o tre shampoo per eliminare bene tutti i residui. Vedrai, verranno morbidissimi!
Premetto che ADORO il profumo di cocco questi prodotti, in piu, mi ispirano fiducia grazie cara
Ciao Grazia, piace tanto anche a me, come tutte le profumazioni tropicali in genere!
adoro i prodotti a base di cocco, e questi prodotti mi incuriosiscono davvero tantissimo li proverò sicuramente
Ciao Maria, ti consiglio di valutare anche l’olio al Plai perchè è davvero efficace!
Ho visto questi oli sul tuo profilo Instagram, mi hai fatto incuriosire moltissimo, hanno delle caratteristiche che penso proprio facciano al caso mio, voglio provarli anche io ^^
Ciao Margot, mi fa proprio piacere! Se decidi di acquistarli poi fammi sapere come ti trovi!
nuovo brand per me, una scoperta per me questi 2 prodotti e mi incuriosiscono, soprattutto quello al cocco
Ciao Mary, sul blog trovi recensiti tanti altri prodotti di questo brand, ci sono delle chicche non indifferenti!
A me piacciono le profumazioni tropicali e non ho mai provato l’olio di cocco, devo decidermi ad acquistarlo! 🙂
Ciao Federica, sono sicura che poi non riuscirai più a farne a meno, io lo uso per un sacco di cose! *__*
non conoscevo questa pianta thailandese, devo dire che mi hai molto incuriosita grazie per le ottime info
Ciao Anna, prima di conoscere questo prodotto era un ingrediente nuovo anche per me sai? E’ stato proprio una bella scoperta. 🙂
Mi hai convinta!!! ?? appena finisco il mio lo provo ?
Ciao Miriam, fammi sapere come ti trovi allora, mi farebbe piacere! Buona domenica! 🙂
in questo periodo utilizzo moltissimo gli olii per il corpo…. la profumazione al cocco mi piace tantissimo
Anche a me, amo le fragranze tropicali sopratutto nella bella stagione!
Non mi piace molto usare gli oli per il corpo. Però se un giorno li proverò.. userò i tuoi consigli
Ciao Ludovica, potresti provare ad usarli appena uscita dalla doccia sulla pelle bagnata, così non risultano unti e si assorbono in fretta!
Ultimamente sento sempre più parlare dell’Olio di Cocco. Io lo uso anche quando ho le labbra screpolate! Bell’articolo e belle foto!
Ciao Filippo, ha davveo tanti utilizzi, averlo in casa fa semre comodo. Questo poi è purissimo!
Premettendo che adoro il cocco e pratico sport a livello agonistico, questi prodotti mi ispirano tanto. Credo che li proverò ma intanto grazie per avermelo fatto scoprire
Ciao Annie, allora l’olio al Plai farebbe davvero al caso tuo! Se lo provi fammi sapere come ti trovi, a me aiuta molto dopo le sessioni in palestra. 🙂
Adoro I prodotti al cocco.. fantastico articolo..
Ti ringrazio Nic, l’olio di cocco è utilissimo da avere in casa, te lo consiglio!
Non conoscevo questo brand ma l’idea di riproporre antiche ricette su grande scala ma piace un sacco ? Vado subito a sbirciare il sito
Ciao Valentina, anche a me piace tanto la filosofia di questo brand! Molto affascinante!
Sai che non sono ancora riuscita a provare questo brand? Devo assolutamente farlo perchè mi ispira parecchio
Ci sono diversi prodotti interessanti Noemi, a breve arriveranno anche tutte le recensioni sui prodotti viso!
Non conoscevo questo brand, ma da fan dell’olio di cocco, devo assolutamente provarlo!
E’ un prodotto indispensabile da avere in casa! 🙂
Credo profondamente nel potere curativo di madrenatura. Il cocco oltre a fare molto bene alla salute quando viene mangiato, è utile anche per preparare prodotti naturali estremamente nutrienti per la pelle, i capelli ed è in grado di detergere con delicatezza.
Ciao Luca, sono assolutamente d’accordo, è un ingrediente davvero multiuso!