SHAMPOO E BALSAMO ALLA NOCE DI COCCO – IATITAI
Ciao ragazze, continua il viaggio alla scoperta del brand thailandese Iatitai. I prodotti dei quali parleremo oggi sono dedicati alla cura dei capelli e appartengono alla linea alla noce di cocco del brand.
Sono indicati per tutti i tipi di capelli, specialmente quelli bisognosi di cure e idratazione. Usati insieme regalano una chioma più forte, sana e luminosa.
Vediamo insieme quali sono le proprietà della noce di cocco e tutte le caratteristiche di questi profumatissimi prodotti. Buona lettura!
IATITAI – IL BRAND
Se vi siete perse il mio articolo di presentazione di questo brand, potete leggerlo qui.
Vi lascio tuttavia qualche breve informazione per permettervi di apprezzare pienamente la filosofia che sta alla base di questi prodotti.
Iatitai propone cosmetici in grado di prendersi cura della persona nella sua interezza, unendo i benefici delle tre discipline di medicina tailandese più efficaci: il massaggio per la cura dei flussi energetici interiori, l’aromaterapia per il benessere della mente e l’erboristeria per la cura del corpo.
Utilizzare i prodotti di Iatitai, quindi, significa non sono prenderci cura della nostra bellezza, ma prendere parte ad un vero e proprio rituale in grado di stimolare tutti i nostri sensi.
Significa inoltre apprezzare e riscoprire ricette antichissime che sono state tramandate di generazione in generazione. I prodotti di questo brand, infatti, sono una moderna rielaborazione delle ricette che le piccole comunità che circondavano i templi buddisti tailandesi avevano seguito per millenni, basandosi sulle conoscenze erboristiche locali.
Tutti i cosmetici Iatitai sono certificati per l’esportazione ed il commercio nella Comunità Europea. Le materie prime utilizzate sono coltivate ecologicamente senza uso di sostanze chimiche e vengono preparate e lavorate a mano con grande cura per ottenere un prodotto di altissima qualità.
IATITAI – L’OLIO DI COCCO
In India e in altri paesi asiatici l’olio di cocco viene usato da secoli per la cura dei capelli e della pelle. Attraverso alcune discipline orientali, come l’Ayurveda, il suo impiego si è diffuso a poco a poco anche nel resto del mondo. Una popolarità dovuta a vari elementi, tra cui la malleabilità del prodotto e l’origine vegetale.
Contiene acido laurico, a sua volta ricco di monolaurina, ovvero un monogliceride (presente anche nel latte materno) dalle proprietà antibatteriche. In molte aree dello Sri Lanka l’albero del cocco ed i suoi derivati sono da sempre utilizzati nell’alimentazione, tanto da nominare il cocco “albero della vita”.
Grazie all’elevata quantità di acido laurico, l’olio di cocco ad uso interno rinforza le difese immunitarie mentre quando viene applicato sui capelli aiuta a purificarli, soprattutto se abbinato a qualche goccia di olio essenziale di Tea Tree. E’ molto efficace per renderli più forti e luminosi ed è particolarmente indicato per preparare impacchi pre-shampoo.
L’olio di cocco è un valido alleato naturale anche per mantenerne la giovinezza, l’elasticità e la resistenza della pelle. È facilmente assorbibile e dona nutrimento grazie al suo contenuto di vitamina A e di vitamina C. Può essere utilizzato sia in sostituzione della crema idratante che come detergente e struccante per il viso .E’ ideale sopratutto per la pelle sensibile e secca, in quanto agisce contro la disidratazione e gli arrossamenti causati per esempio dal freddo o dall’esposizione al sole.
L’olio di cocco più naturale è quello vergine, estratto a freddo. Si presenta generalmente sotto forma di pasta morbida ma diventa più liquido se la temperatura supera i 23/24 gradi. Un buon olio di cocco è caratterizzato proprio da questa termosensibilità: se non si solidifica alle basse temperature significa che non è puro.
IATITAI – SHAMPOO ALLA NOCE DI COCCO
Lo shampoo alla noce di cocco di Iatitai è indicato per tutte le tipologie di capello e sotto diversi aspetti mi ha ricordato molto quello al carbone di bambù di cui vi avevo parlato nella mia precedente recensione.
Come di consueto, prima di parlarvi della mia esperienza, vi ricordo quali sono le caratteristiche dei miei capelli per permettervi di valutarla al meglio: ho capelli ricci/mossi e grossi (anni fa erano molto più ricci di adesso, al momento ho un riccio di categoria 2c). Come ogni 2c che si rispetti, i miei ricci oppongono molta resitenza allo styling e tendono ad essere crespi, reagendo molto male all’umidità. Ho una cute a tendenza grassa e a volte con forfora, mentre le punte sono più secche, ho problemi di volume alla radice (anche perchè i miei capelli sono piuttosto lunghi, arrivano sotto le spalle) e i capelli sono trattati (ho i colpi di sole).
L’Inci è il seguente:
AQUA, AMMONIUM LAURYL SULFATE, SODIUM LAUROAMPHOACETATE, COCOS NUCIFERA OIL, GLYCERIN, HONEY, SODIUM BENZOATE, SODIUM CHLORIDE.
Come potete notare ci troviamo di fronte ad una formulazione molto basica ed essenziale (abbiamo una base lavante delicata, arricchita con olio di cocco, glicerina e miele, dalle proprietà emollienti, idratanti ed addolcenti.), tuttavia la piacevolezza di utilizzo è del tutto paragonabile a quella di uno shampoo classico: si diluisce facilmente, sprigiona una bella schiuma soffice e, così come lo shampoo al carbone di bambù, non genera quella fastidiosa sensazione di attrito tipica dei prodotti privi di siliconi.
Ha una texture trasparente e mediamente densa:
Mi sarei aspettata una profumazione piuttosto intensa, invece questo shampoo ha una fragranza molto delicata che non persiste a lungo sul capello, quindi verrà apprezzato anche da chi di solito non ama le profumazioni troppo dolci o intense.
Per quanto riguarda il suo potere detergente l’ho trovato molto buono: pulisce bene la mia cute grassa senza risultare aggressivo. Anche la resa sui capelli l’ho trovata soddisfacente: dopo il lavaggio la chioma risulta molto morbida e disciplinata, ho notato anche un buon effetto anticrespo. I miei ricci non risultano appesantiti, anche se nel complesso tendono ad avere un aspetto più “composto” e meno voluminoso (sottigliezze e drammi che voi lisce non potrete mai comprendere fino in fondo, a volte vi invidio, sappiatelo!!).
Trovo che sia uno prodotto molto adatto anche per lavaggi frequenti, infatti sto terminando volentieri la confezione come shampoo post-piscina e palestra.
Lo shampoo alla noce di cocco di Iatitai ha un prezzo di 13 euro per 250 ml di prodotto ed è acquistabile sul sito ufficiale di BCD Cosmetici.
IATITAI – BALSAMO ALLA NOCE DI COCCO
Anche il balsamo alla noce di cocco viene consigliato da Iatitai per tutte le tipologie di capello e così come lo shampoo presenta una formulazione molto essenziale.
L’Inci infatti è il seguente:
ACQUA, SODIUM CETEARYL SULFATE, CETRIMONIUM CHLORIDE, COCOS NUCIFERA OIL, SODIUM BENZOATE.
La profumazione è la stessa dello shampoo, molto delicata e per nulla invasiva.
La texture è mediamente densa, leggera e lattiginosa:
Ho apprezzato molto il suo effetto districante e ammorbidente, si distribuisce con facilità sul capello e agisce velocemente anche in piccole quantità.
Rende i capelli morbidissimi, setosi e utilizzandolo con costanza anche più lucidi e nutriti.
Lo shampoo alla noce di cocco di Iatitai ha un prezzo di 14 euro per 250 ml di prodotto ed è acquistabile sul sito ufficiale di BCD Cosmetici.
Come sono solita procedere in questi casi, ho provato ad abbinare sia lo shampoo che il balsamo a prodotti differenti e ovviamente li ho utilizzati anche insieme per alcuni lavaggi consecutivi. Per quella che è la mia tipologia di capello trovo che funzionino meglio separati, perchè sul lungo periodo la combo si è rivelata un po’ troppo idratante per la mia cute a tendenza grassa.
Abbianando il balsamo al cocco, per esempio, allo shampoo al carbone di bambù sempre di Iatitai (che vi ho recensito qui) oppure associando lo shampoo al cocco ad un balsamo più leggero ho ottenuto un ottimo risultato. Usandoli insieme ho notato che i capelli si sporcavano tendenzialmente con un giorno di anticipo (sono solita lavarli dopo tre giorni) e il riccio a lungo andare risultava appesantito.
Indubbiamente si possono apprezzare tutti i benefici dell’olio di cocco usando i due prodotti combinati, ma se siete curiose e volete provarne solamente uno sono sicura che noterete la differenza già dopo qualche utilizzo.
Se avete capelli secchi, particolarmente stressati da trattamenti chimici o tendenti al crespo la combo vi regalerà soddisfazioni, se invece avete una chioma normale o a tendenza grassa vi consiglio di utilizzarli separatamente per apprezzarli come meritano.
Iatitai è un bran nuovo per il mercato italiano e attualmente l’unico rivenditore ufficiale del brand è BCD Cosmetici, azienda 100% made in Italy che nasce come boutique on-line specializzata nella vendita dei migliori prodotti biologici e naturali di nicchia. Così come Iatitai, tutti i brand presenti nello store www.bcdcosmetici.com sono completamente Cruelty Free e attenti all’ambiente.
Se volete provare i prodotti di Iatitai (o qualche altra bella novità proposta da BCD Cosmetici) potete utilizzare il seguente codice proposto dall’e-commerce (*trattasi di codice NON affiliato*) per avere il 10% di sconto su tutto il sito:
Le spedizioni sul sito di BCD Cosmetici sono molto vantaggiose, infatti sono gratuite per tutti gli ordini superiori a 18,90 euro.
Continuate a seguirmi, queste sono le referenze di Iatitai che trovate (o troverete) recensite sul blog:
- Gel doccia Bambù black e shampoo al Carbone di Bambù e Combava
- Gel doccia Aloe & Cetriolo e Gel doccia Carbone di Bambù & Miele
- Scrub corpo al Sale e Combava e Olio essenziale alla Combava
- Lozione corpo rassodante e lozione corpo elasticizzante
- Olio corpo al cocco e Olio corpo Plai ed erbe miste
- Detergente viso, Gel viso idratante e Balsamo labbra alla noce di cocco
- Crema viso e contorno occhi alla pueraria
Ricordo a tutte le nuove iscritte che potete trovarmi anche su:
- Potete iscrivervi alle “Bee News” (il servizio di newsletter del blog) per restare sempre aggiornate sulle ultime recensioni, novità, e sconti a noi dedicati dagli e-commerce e dai brand partner!

32 Comments
Amo tutto quello che è a base di cocco! *__* Detto questo, ho i capelli piuttosto secchi ultimamente perchè ho dovuto iniziare a tingerli (maledetti capelli bianchi), pensi che possano andare bene per me?
Grazie mille, è un piacere seguirti!
Ciao Carlotta, assolutamente si! Usati insieme hanno un buon effetto nutriente, se vuoi puoi anche fare una volta a settimana un impacco pre-shampoo con il balsamo (ne applichi in abbondanza e lo tieni in posa per mezzora o anche un ora, poi procedi con il lavaggio normale)! 🙂
Finalmente una marca che non fa prodotti con lista ingredienti chilometrica! Preferisco avere prodotti con una formula più semplice e basica, alla fine sono quelli con cui mi sono sempre trovata meglio.
Davvero interessante questa azienda, come sempre ci proponi brand di gran qualità!
Ciao Paola, hai ragione, tutti i prodotti di Iatitai hanno un Inci corto e con ingredienti selezionati, concordo sul fatto “meglio pochi ma buoni”, spesso un Inci interminabile non è sinonimo di qualità (ne di principi attivi in gran quantità!): 🙂
Adoro il cocco! in tutte le sue forme e consistenze. Nei prodotti beauty poi mi regala una sensazione di vacanza unica:) sono da provare questi sicuramente:))))
Ciao Ale, sono d’accordo con te, è una delle mie fragranze preferite! *__*
Hai detto per caso cocco?? Io ne vado matta, è il mio frutto e la mia fragranza preferita! *__* Mi segno immediatamente questi prodotti!
Ciao Giada, allora non puoi non provarli! Sono una vera coccola, per l’olfatto e per la chioma!
L’olio di cocco lo uso spesso come struccante ma devo ammettere che non l’ho mai usato sui capelli. Questi prodotti mi incuriosiscono molto, finiscono dritti in wishlist!
Ciao Bea, l’olio di cocco per la cura dei capelli è davvero molto efficace, non posso che consigliarti di provare questi prodotti, ne contengono in gran quantità! 🙂
Prevedo danni…grossi danni…questa marca mi intriga sempre di più. Aspetto i tuoi prossimi articoli, che bello che ci presenterai tutta la linea, mi fido ciecamente del tuo parere! 🙂
Ciao Chiara, grazie mille per la fiducia! :-* Questo brand è stato una bella scoperta, non vedo l’ora di mostrarvi anche gli altri prodotti!
Lo shampoo lo proverei molto volentieri, ho capelli lisci, direi normali ma con punte piuttosto secche, dovrebbe andare bene per me, cosa dici? 🙂 Complimenti per questo articolo super interessante!
Ciao Isabella, grazie mille! Lo shampoo va benissimo per la tua tipologia di capello, potresti valutare di provare anche il balsamo, se non ti appesantisce troppo i capelli puoi usarlo ad ogni lavaggio altrimenti una volta a settimana per coccolare i capelli e nutrirli in profondità!
I prodotti al cocco sono i miei preferiti, questa profumazione è una droga per me, non posso farne a meno! Non mi dispiacerebbe provare anche qualche prodotto per capelli a base di questo ingrediente.
Le tue recensioni capitano sempre al momento giusto! *__*
Ciao Francesca, come ti capisco, anche io ne vado matta sai? In casa ho qualsiasi cosa abase di cocco (candele, creme corpo, prodotti per capelli, ecc…)! *__*
Abbiamo capelli molto simili e anche io devo stare attenta ad usare prodotti troppo idratanti altrimenti mi si appesantiscono troppo i ricci.
Però vado matta per il cocco e non ho mai acquistato prodotti per capelli con questo ingrediente (in compenso ho la casa piena di creme e profumi al cocco!!!). Se dovessi scegliere solo uno tra questi due prodotti per quale opteresti?
Ciao Veronica, allora se proprio devo opterei per lo shampoo! Ha un buon potere detergente ma risulta anche nutriente per la chioma, quindi è un ottimo compromesso secondo me! Fammi sapere come ti trovi se decidi di provarlo!
Adoro il profumo del cocco però purtroppo sui miei capelli i prodotti a base di questo ingrediente non funzionano benissimo.
Pur avendoli secchi, dopo aver utilizzato qualcosa a base di cocco l’effetto crespo aumenta. Mah 🙂
Ciao Linda, davvero? Che cosa strana! I capelli ricci sono stupendi ma davvero capricciosi, hai tutta la mia comprensione, sapessi quante cose curiose mi capitano! 😀
L’olio di Cocco è davvero miracoloso, per i capelli ma anche per tante altre cose. Da quando l’ho scoperto, ne ho sempre almeno un barattolo in casa
Fai benissimo, è davvero un ingrediente prezioso! 🙂
Non conoscevo questo brand ma sembra proprio che faccia al caso mio… Avendo fatto più decolorazioni hanno bisogno di maggiore idratazione ?
Ciao Giovanna, allora penso proprio che ti piacerebbero, fammi sapere come ti trovi se decidi di acquistarli!
Anch’io uso questi prodotti e ne sono proprio innamorata?
Ciao Ludovica, mi fa piacere che anche tu abbia avuto modo di apprezzarli, sono stati proprio una bella scoperta per me!
Da fan del cocco ? non posso che appoggiare questa fantastica linea!
Il fattore che mi incuriosisce molto però è quello che non va ad appesantire i capelli
Ciao Valentina, questo per me è un aspetto molto importante visto che i miei capelli hanno problemi di volume e di piega! Quindi è davvero un plus!
Ottima recensione, consiglierò questi prodotti a mia figlia!
Ciao Luca, mi sembra un’ottima idea, spero le piacciano! 🙂
Conosco bene questi prodotti. Sono di altissima qualità e basta provarli per capire che sono 1000 volte meglio dei prodotti da supermercato.
Ciao Luca, mi fa piacere che anche tu conosca Iatitai, spero che questo brand si diffonda sempre di più anche qui in Italia, per me è stata una bellissima scoperta!