ACQUA MICELLARE ANTIAGE DOMUS OLEA TOSCANA – RECENSIONE
Sono letteralmente innamorata dei prodotti di Domus Olea Toscana, li uso ormai da circa un anno quindi, dopo averli testati a lungo, voglio assolutamente consigliarveli, partendo dalla loro Acqua Micellare Antiage, che uso quotidianamente.
Tutti i prodotti dell’azienda, infatti, sono stati concepiti per ottenere un alto contenuto di principi attivi e quindi un’elevata attività antiradicalica al fine di minimizzare la presenza di radicali liberi e i danni da essi causati. Per questo motivo possiamo definirli Cosmeceutici Anti-Age.
– Derivati animali: placenta, sego (grassi), collagene, cheratina, chiosano, chitina, ceramidi, elastina, eparina, acido ialuronico (quello utilizzato non è un derivato animale, ma è ottenuto per biosintesi da fermentazione batterica), acidi nucleici, enzimi (e loro derivati) e glicerina di origine animale.
Vediamo nello specifico le particolarità di questa acqua micellare!
Partiamo da una premessa doverosa: ho una pelle mista e sensibile, che in passato ha sofferto di acne legata a problemi ormonali, quindi cerco prima di tutto prodotti in grado di struccare delicatamente ma in modo efficace, senza lasciare residui grassi o patine sulla pelle.Ho sempre desiderato struccarmi con un acqua micellare (un prodotto che, almeno sulla carta, ritengo possa soddisfare queste mie esigenze), ma in questi anni non ho mai trovato il prodotto adatto. Nonostante ne avessi provate di marche differenti, mi ero rassegnata al fatto che le acque micellari non facessero al caso mio: alcune erano troppo delicate ed ero costretta ad utilizzarne in quantità industriali ogni sera per rimuovere completamente il trucco, altre lasciavano la pelle appiccicosa anche dopo il risciacquo, altre ancora erano talmente amare che rendevano impossibile struccare il contorno labbra!Con questa acqua micellare ho finalmente trovato la pace dei sensi!
Sul sito il prodotto viene presentato come un tonico detergente leggero e fresco, a formulazione micellare.
Perchè le acqua micellari sono definite tali? La formula di queste acque struccanti e detergenti presenta molecole di tensioattivi che si raggruppano in micelle (agglomerati sferici) all’interno di una soluzione completamente acquosa. Le micelle, una volta a contatto con la pelle, si “aprono” per catturare, inglobare e rimuovere le impurità.
Il prodotto si presenta come un liquido di colore giallo, leggermente profumato: la fragranza è molto delicata, erbosa e con un lieve sentore di rosa. Ho testato il prodotto con diversi tipi di makeup: fondotinta minerale (sia liquido che in polvere), fondotinta siliconico a lunga tenuta, ombretto con primer, matite occhi long lasting, abbondante quantità di mascara, rossetti e tinte per labbra.
In tutti i casi ho riscontrato fin dalla prima passata un alto potere struccante anche con piccole quantità di prodotto, infatti si nota subito come il makeup si sciolga letteralmente a contatto con il liquido.
Nonostante sia garantita un’ottima tollerabilità sulla zona perioculare, l’azienda consiglia di evitare il contatto diretto con gli occhi.
Ammetto che durante in primo utilizzo, ho riscontrato del bruciore all’interno dell’occhio, causato dalla quantità eccessiva di prodotto utilizzato (come vi avevo accennato, ero abituata ad acque micellari molto delicate e che richiedevano molto prodotto per uno struccaggio efficace). Le volte successive è bastato usare la metà della dose precedente per struccare tutto il viso, occhi compresi, senza avere il minimo fastidio!
Che dire….l’effetto, sia con risciacquo finale che senza, mi ha lasciata davvero entusiasta!
La pelle risulta perfettamente pulita e liscissima, l’effetto non è assolutamente appiccicoso e il prodotto si assorbe rapidamente.
Ho anche fatto il test del dischetto pulito, per vedere se erano rimaste sul viso delle tracce di make-up….nulla!
L’ho addirittura usata come un vero e proprio tonico dopo il classico struccaggio con latte detergente e l’effetto è stato il medesimo.

L’acqua micellare è possibile acquistarla presso i rivenditori autorizzati oppure sul sito ufficiale di Domus Olea Toscana, sul quale è possibile scegliere tra due formati: quello da 150 ml a 16,90 euro oppure quello da 50 ml a 7,20 euro.

